Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Italia Nostra: Emanuele Filiberto di Savoia dona uno splendido ritratto della Regina Margherita al nostro Teatro Comunale
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Italia Nostra: Emanuele Filiberto di Savoia dona uno splendido ritratto della Regina Margherita al nostro Teatro Comunale
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Italia Nostra: Emanuele Filiberto di Savoia dona uno splendido ritratto della Regina Margherita al nostro Teatro Comunale

Last updated: 22/06/2025 10:32
By Redazione 445 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

Emanuele Filiberto di Savoia, in visita a Caltanissetta lo scorso venerdì 20 giugno 2025, dona uno splendido ritratto della regina Margherita al nostro Teatro Comunale. Il Teatro, la cui costruzione iniziò nel 1870, su progetto dell’architetto Alfonso Barbera e per volontà dell’allora sindaco Antonino Sillitti Bordonaro, venne completato nel 1873 e intitolato all’allora principessa Margherita, consorte del futuro re Umberto I. Il Teatro, fu inaugurato il 16 marzo 1875 con la rappresentazione del Macbeth di Giuseppe Verdi. Ma, tornando all’oggi, al di là delle comprensibili polemiche storiche e politiche, al di là degli eccessi di livore o di compiacenza suscitati dalla visita del cortese ospite, il gesto compiuto da Emanuele Filiberto di Savoia è indubbiamente un fatto concreto, un dono importante che arricchisce il patrimonio storico e artistico della Città di Caltanissetta.


Prof. Leandro Janni, presidente regionale di Italia Nostra Sicilia

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Sul Ponte Salvini lancia la sfida al Quirinale

Italia nostra: “Il volo sull’Isola del governatore Schifani”

Caltanissetta: Il Questore Pinuccia Albertina Agnello ha emesso sei provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di persone ritenute socialmente pericolose

Caltanissetta, il 4 giugno IV presentazione congresso nazionale di “Obiettivo trauma”

Il termine “tumbulùni” arriva dalla Grecia, mentre della lasagna c’è la versione popolare

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?