Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Iran-Usa, il Viminale: “Potenziate misure antiterrorismo, vigilati 29mila obiettivi”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Iran-Usa, il Viminale: “Potenziate misure antiterrorismo, vigilati 29mila obiettivi”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Iran-Usa, il Viminale: “Potenziate misure antiterrorismo, vigilati 29mila obiettivi”

Last updated: 23/06/2025 5:44
By Redazione 80 Views 2 Min Read
Share
SHARE

La decisione presa dal Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal ministro dell’Interno Piantedosi. Un migliaio di luoghi attenzionati riguarda interessi statunitensi e israeliani

“Massima allerta sugli obiettivi ritenuti sensibili” in Italia, compreso “un migliaio che riguardano interessi statunitensi e israeliani”. Lo ha deciso il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che dopo l’operazione militare Usa in Iran ha disposto il potenziamento delle attività di prevenzione e analisi dei rischi per la sicurezza interna, con particolare attenzione alle misure di contrasto al terrorismo. Il Comitato ha visto la partecipazione delle Forze dell’ordine, delle agenzie di intelligence e delle strutture preposte alla cybersicurezza.

Occhi puntati su 10mila infrastrutture critiche

Su impulso del ministro Piantedosi, è stata disposta la massima allerta per gli oltre 29mila siti sottoposti a vigilanza in Italia, tra cui oltre 10mila infrastrutture critiche. L’incontro è stato preceduto, in mattinata, da una riunione del Comitato di Analisi Strategica Antiterrorismo (Casa), organismo tecnico, cui hanno partecipato gli esperti delle forze di polizia e delle agenzie di intelligence. Durante la riunione sono stati presentati gli esiti delle recenti attività investigative e definite le nuove direttrici operative per far fronte ai potenziali impatti sulla sicurezza nazionale derivanti dalla crisi in Medio Oriente e dal deterioramento del quadro geopolitico internazionale.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Una giornata da dimenticare

SICCITA’: Cresce il livello dell’Ancipa. Trasferimento idrico verso Agrigento

Il governo apre la porta al nucleare. I nuovi reattori pronti entro il 2030″, dice il ministro Pichetto Fratin

Premiazione dei Campionati Sociali 2024 Automobile Club Caltanissetta. Elenco e foto

Caltanissetta: 33° anniversario della strage di Capaci. Foto

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?