Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La Germania volta le spalle ai migranti: stop ai finanziamenti alle Ong che li salvano nel Mediterraneo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > La Germania volta le spalle ai migranti: stop ai finanziamenti alle Ong che li salvano nel Mediterraneo
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

La Germania volta le spalle ai migranti: stop ai finanziamenti alle Ong che li salvano nel Mediterraneo

Last updated: 26/06/2025 6:30
By Redazione 111 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Con Merz la Germania dice sì al riarmo ma taglia i fondi ai migranti e volta le spalle alle Ong che salvano vite in mare

Il governo tedesco volta le spalle ai migranti. La Germania non finanzierà più le Ong impegnate nel soccorso in mare nel Mediterraneo, come annunciato da fonti del ministero degli Esteri. Arriva così la stretta sulla politica migratoria da parte del governo guidato da Friedrich Merz.

Fonti ministeriali hanno spiegato all’Afp che “il governo federale non prevede più di erogare sussidi alle Ong impegnate nel soccorso di civili”. Una svolta, quindi, rispetto alle politiche della precedente coalizione di governo, con lo stop ai finanziamenti.

La svolta della Germania: stop ai finanziamenti alle Ong che salvano migranti

Immediata la reazione di Gorden Isler, presidente di Sea-Eye: “Da dieci anni colmiamo una lacuna nel Mediterraneo che dovrebbe essere coperta dagli Stati europei, e quindi anche dalla Germania. Il sostegno finanziario ha permesso a Sea-Eye di svolgere ulteriori missioni e ha concretamente salvato vite umane. Ora potrebbe accadere che, nonostante ci siano emergenze in mare, saremo costretti a restare in porto”.

Per Isler, “il sostegno al salvataggio in mare da parte del governo federale non può essere cancellato in silenzio e senza spiegazioni. In caso contrario, meno persone saranno salvate dai naufragi. Per questo il Bundestag deve continuare a garantire questo sostegno nel bilancio federale. La tutela della vita umana e dei diritti umani non può essere meno importante in Germania rispetto ai massicci investimenti nella difesa”. Merz, infatti, è un convinto sostenitore del riarmo e del 5% del Pil in spese militari sostenuto dalla Nato, evidentemente anche a spese degli ultimi.

Per l’annuncio del governo tedesco, che volta le spalle sui diritti dei migranti, a festeggiare è Fratelli d’Italia. Secondo il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, la decisione della Germania “è una scelta opportuna che dà ragione a Fratelli d’Italia che da tempo chiede di intervenire sui sostegni dati alle ong”. Dello stesso parere anche Galeazzo Bignami, capogruppo dei deputati di Fdi, secondo cui la scelta del governo “rappresenta una svolta significativa” ed è “la dimostrazione che l’immigrazione clandestina non è un evento ineluttabile ma è possibile gestirlo”.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT Di Dario Conti

You Might Also Like

La Russia fa paura, e la Norvegia rispolvera i bunker della Guerra Fredda

Caltanissetta: Al via gli espropri per collegare via Rochester con via Romita

Trump rilancia la deriva bellicista: “I Paesi Nato devono investire il 5% del Pil in Difesa” e insiste su Panama e Groenlandia. E mostra la cartina con il Canada negli Usa

Le prime pagine di Martedì 28 Gennaio 2025

Dopo la morte di papa Francesco: come funziona il rito millenario del conclave

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?