Si é svolta stamattina nella Sala Gialla del Comune la conferenza stampa indetta dal sindaco Tesauro, insieme a lui l’assessore ai Lavori Pubblici Adornetto e l’ing. Dell’Utri.
Il Sindaco Walter Tesauro ha comunicato l’avvio del piano di rifacimento della viabilità urbana.
Si parte giovedì 3 luglio con l’asfaltatare gran parte della città, partendo dalla zona del Cefpas.
Si è scelta questa data proprio dopo la chiussura delle scuole pe ridurre i idisagi ai i cittadini, anche se il completamento dei lavori è previsto nella primavera del 2026.
Il progetto, oltre al rifacimento completo del manto stradale, riguarderà anche il rialzamento dei tombini, il ripristino della segnaletica orizzontale e verticale, e la realizzazione di nuove piste ciclabili, in linea con gli obiettivi di mobilità sostenibile promossi tempo addietro dall’amministrazione.
Valore complessivo degli interventi sarà intorno ai 4 milioni di euro ed è prevista una durata di nove mesi.
“In primavera Caltanissetta sarà come nuova”, ha dichiarato con soddisfazione il Sindaco Tesauro, sottolineando che questo era un impegno assunto con la cittadinanza.
I lavori, ovviamente, comporteranno disagi alla circolazione, ma l’amministrazione farà di tutto per alleviarli mettendo in campo tutta una serie di misure necessarie per limitarli al minimo.
I cittadini verranno costantemente informati attraverso i mezzi di comunicazione locali e tramite affissioni murali nelle zone interessate.
“Intervento epocale per la nostra città , ha aggiunto l’assessore Adornetto, “rappresenta un passo avanti decisivo per la vivibilità e la sicurezza stradale di tutti”.
L’ing. Dell’Utri ha evidenziato che il progetto è stato curato in tutti i minimi particolare, dopo diversi mesi di rilievi e analisi tecniche e ha specificato che nel piano messo a punto sono compresi una serie di interventi anche per Parco Assunto, che punta a diventare un punto di riferimento per lo svago, lo sport ela qualità della vita urbana. Ha pure anticipato che a breve verrà predisposto un avviso pubblico per l’affidamento e la gestione del parco compreso un chioschetto.
Presente anche il direttore dei lavori, l’ing. Giuseppe Sciandra, dell’Ufficio Tecnico comunale, che ha illustrato alcuni aspetti tecnici dell’intervento, nel suo intervento ha sottolineato l’importanza strategica dell’opera.
Nulla invece è stato comunicato sul rifacimento parziale della rete idrica cittadina, probabilmente di competenza di Caltaqua, gli ormai famosissimi 4,2 milioni di euro, lavori che per iniziare, secondo quanto detto tempo fa, si aspettava anch’essi la chiusura delle scuole, ma le scuole sono ormai chiuse da un bel po’ ma dei lavori sulla rete idrica non se ne vedono, speriamo non comincino dopo il completamento dei lavori annunciati oggi.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o