Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Terremoto a Napoli, scossa di magnitudo 4.6 ai Campi Flegrei. La più forte negli ultimi 40 anni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Terremoto a Napoli, scossa di magnitudo 4.6 ai Campi Flegrei. La più forte negli ultimi 40 anni
CronacaRassegna stampa

Terremoto a Napoli, scossa di magnitudo 4.6 ai Campi Flegrei. La più forte negli ultimi 40 anni

Last updated: 30/06/2025 15:59
By Redazione 89 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La scossa è stata avvertita alle ore 12.47 in diverse parti della città: la magnitudo è di 4.6. L’epicentro è nei pressi di Bacoli, nella zona dei Campi Flegrei

Contents
La scossa è la più forte registrata negli ultimi 40 anniSindaco Bacoli: “Crollano un costone all’isolotto Pennata”Sindaco Pozzuoli: “Al momento nessun danno”

Una forte scossa di terremoto si è verificata oggi nella zona dei Campi Flegrei. La scossa è stata avvertita alle ore 12.47 anche in diverse parti di Napoli: la magnitudo è di 4.6, sito Ingv.

L’epicentro è stato individuato nei pressi di Bacoli, nella zona dei Campi Flegrei. Nei giorni scorsi c’erano state altre scosse, ma sempre lievi.

La scossa è la più forte registrata negli ultimi 40 anni

Come detto, la scossa è stata distintamente avvertita anche nel capoluogo campano. Tanti si sono riversati in strada.  La magnitudo di 4.6 è la più alta registrata negli ultimi 40 anni nell’area flegrea uguagliando quella verifivatasi nella notte del 13 marzo scorso.

Il sisma è stato registrato a una profondità di 5 km. 

Sindaco Bacoli: “Crollano un costone all’isolotto Pennata”

“La scossa è stata in mare, è la più forte sentita a Bacoli, i cittadini sono preoccupati per la magnitudo dell’evento, non ci sono danni a persone, ma c’è il crollo di un costone all’isolotto Pennata. Sollecitiamo l’avvio dei lavori ai costoni, ci siano altri fondi e anche un controllo più marcato in mare”, ha detto s il sindaco di Bacoli, Josi della Ragione, commentando la scossa di magnitudo 4.6 nel Golfo di Bacoli.

Sindaco Pozzuoli: “Al momento nessun danno”

“La scossa di terremoto che abbiamo avvertito è stata forte, ma al momento non si segnalano danni”. Lo scrive su Fb il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni. “L’epicentro è stato a Bacoli -spiega – ma siamo nuovamente di fronte a una situazione da monitorare ora dopo ora. I nostri volontari sono già in giro per la città per controllare la situazione da vicino. A breve alcune Ztl saranno temporaneamente disattivate. Stiamo inoltre allestendo le aree di attesa previste dal nostro piano di emergenza, che saranno presidiate. Per qualsiasi esigenza o segnalazione, potete contattare la Protezione Civile al numero 081/18894400 o la Polizia Municipale al numero 081/8551891. Siamo qui, abbiamo convocato il centro comunale operativo a Monterusciello e vi informeremo su ogni sviluppo”. 

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Auto contro un muro SP11 di Niscemi, morta una bimba di 9 anni. Grave la mamma

Mes, resta il veto italiano. E Salvini cerca lo scontro in Ue

Sicilia, Ryanair “ricatta” la Regione e chiede la cancellazione di una tassa. L’ira di Federcosumatori

Caltanissetta: Grande successo della Mostra dedicata al Nostro Santo Patrono San Michele Arcangelo nei 400 anni della sua apparizione. Foto

Acireale-Nissa: 1-2

TAGGED:CronacaRassegna stampaTerremoto
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?