Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo: dal clou della calura al break temporalesco, tutto in pochi giorni. Il punto del meteorologo Gussoni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo: dal clou della calura al break temporalesco, tutto in pochi giorni. Il punto del meteorologo Gussoni
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo: dal clou della calura al break temporalesco, tutto in pochi giorni. Il punto del meteorologo Gussoni

Last updated: 03/07/2025 6:45
By Redazione 102 Views 3 Min Read
Share
SHARE

E’ imminente il picco del caldo africano sul nostro Paese: le temperature schizzeranno ulteriormente verso l’alto, fino a toccare addirittura picchi prossimi ai 40-41°C su alcune zone. Dal weekend però è atteso un pericoloso break temporalesco.

Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, sottolinea come l’Italia continui a fare i conti con un anticiclone subtropicale che da giorni ormai tiene in scacco tutto il Paese, dispensando tanto caldo da Nord a Sud; le piogge, finora, sono state un lontano miraggio, e i forti temporali che hanno interessato recentemente le regioni del Nord non hanno certo portato alcun refrigerio.

Nel corso delle giornate di Giovedì 3 e Venerdì 4 luglio è attesa la fase clou del caldo intenso a causa di una nuova pulsazione della rovente alta pressione africana che abbraccerà buona parte del bacino del Mediterraneo. Vista l’origine delle masse d’aria, ovvero l’interno del Deserto del Sahara, le temperature si porteranno ben oltre le medie climatiche con punte massime sopra i 37-38°C, soprattutto sulle pianure del Nord, sulle zone interne delle due Isole maggiori (qui addirittura si potrebbero superare i 41°C) e su parte del Centro (39°C a Firenze e Roma).
Il grande caldo si farà sentire anche in montagna: la quota delle zero termico (l’altezza alla quale la temperatura dell’aria in libera atmosfera passa da valori positivi a valori negativi) schizzerà a quote stellari, ben oltre i 4500 metri. Questo fatto, ovviamente, ha delle ripercussioni in particolare sul mondo dell’alta quota innescando una fusione massiva dei ghiacciai alpini. Come purtroppo i fatti di cronaca recente hanno messo in luce, l’aumento delle temperature sta destabilizzando questo delicato ambiente: oltre al regresso delle fronti glaciali (son già scomparsi circa il 40% dei ghiacciai rispetto a 50 anni fa), ora la preoccupazione degli esperti si sposta sull’eventualità di nuovi crolli.

Un drastico cambiamento è previsto tuttavia nel corso del prossimo weekend quando un fronte temporalesco, in discesa dal Nord Europa, darà il via ad una veloce fase di maltempo. L’aria più fresca ed instabile pilotata da un ciclone presente tra Isole Britanniche e Scandinavia, andrà ad interagire con le masse d’aria roventi preesistenti portate dall’anticiclone sub-tropicale Pluto.

Si verranno dunque a creare le condizioni ideali per lo scoppio, anche improvviso, di potenti celle temporalesche in grado di provocare nubifragi e grandinate in particolare sulle regioni del Nord. Su questi settori è atteso anche un calo delle temperature; sul resto dell’Italia invece l’alta pressione continuerà a garantire una maggiore stabilità atmosferica con sole e ancora tanto caldo.

Fonte ilMeteo.it

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Navigare in rete e usare i social con responsabilità e consapevolezza. Al Liceo TRED “Vittorini” di Gela nuovo corso per il rilascio del patentino digitale

Caltanissetta: Gettoni di presenza dei consiglieri comunali e fondo accantonamenti

Caltanissetta, il Questore Pinuccia Albertina Agnello ha emesso ventisei provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di persone ritenute socialmente pericolose

Il coraggio del confronto: Quando la critica diventa denigrazione

«Russofobi», ecco la “lista nera” di Putin

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?