Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Allarme veleno a Caltanissetta: Esche avvelenate segnalate in Via Ferdinando I e Via Carnevale
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Allarme veleno a Caltanissetta: Esche avvelenate segnalate in Via Ferdinando I e Via Carnevale
CaltanissettaCronacaSalute & Benessere

Allarme veleno a Caltanissetta: Esche avvelenate segnalate in Via Ferdinando I e Via Carnevale

Last updated: 07/07/2025 19:54
By Redazione 474 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Apprendiamo che a Caltanissetta sono state segnalate esce avvelenate in due vie cittadine, Via Ferdinando I e Via Carnevale.

L’inquietante annuncio è stato fatto dal consigliere comunale Armando Tururici, che ha sollevato un velo su una realtà agghiacciante.

La deliberata e crudele azione di avvelenare animali indifesi.

La notizia ha immediatamente generato indignazione e preoccupazione tra i cittadini, ponendo un interrogativo fondamentale, quale mente può concepire una tale crudeltà?

Il ritrovamento di queste esche letali rappresenta una seria minaccia non solo per gli animali domestici che quotidianamente transitano per quelle strade, ma anche per la fauna selvatica locale.

Cani, gatti e persino uccelli possono essere vittime ignare di questi atti barbari, con conseguenze spesso fatali.

Proprio in via Carnevale ci segnalano la presenza di due gatti morti.

L’atto di spargere veleno è un crimine punibile dalla legge, che rientra nel maltrattamento di animali e, in caso di morte, può configurarsi come uccisione.

Oltre all’aspetto legale, c’è una profonda questione etica e morale che emerge con forza.

Un gesto di tale efferatezza rivela una totale mancanza di empatia e rispetto per la vita, lasciando un’ombra di inquietudine su certi personaggi.

Si spera che le autorità locali siano state allertate e si auspica che vengano intraprese tutte le azioni necessarie per identificare i responsabili di questi gesti spregevoli.

È fondamentale che la cittadinanza collabori, segnalando qualsiasi informazione utile che possa aiutare a far luce su questa vicenda.

Nel frattempo, la raccomandazione principale per tutti i possessori di animali è di prestare la massima attenzione durante le passeggiate, tenendo i propri amici a quattro zampe al guinzaglio e monitorando costantemente il loro comportamento. È inoltre consigliabile evitare che annusino o ingeriscano qualsiasi cosa trovino per terra.

Questo episodio ci ricorda quanto sia importante vigilare e tutelare la vita in tutte le sue forme. La speranza è che la solidarietà e la civiltà prevalgano su atti di così vile crudeltà, riaffermando i valori di rispetto e convivenza all’interno della nostra comunità.

Foto dal Web

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Pippo Baudo, camera ardente oggi a Roma. Funerali mercoledì a Militello in Val di Catania

Risiko Club IL PIFFERAIO San Cataldo (CL) 3° Turno del 4° Torneo Interno in Viaggio verso l’Estate

Replica di Vincenzo Pennica al R.U.P. di Caltanissetta

Festa di Santa Lucia, ecco perchè si mangiano arancine e cuccìa

Papa Francesco si affaccia dalla finestra del Gemelli e poi lascia l’ospedale

TAGGED:CaltanissettaCronacaSalute & Benessere
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?