Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La Libia respinge Piantedosi: “Violate le regole per l’ingresso nel Paese”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > La Libia respinge Piantedosi: “Violate le regole per l’ingresso nel Paese”
CronacaPoliticaRassegna stampa

La Libia respinge Piantedosi: “Violate le regole per l’ingresso nel Paese”

Last updated: 09/07/2025 6:40
By Redazione 81 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La Libia ha respinto una delegazione di ministri dell’Ue, tra cui Matteo Piantedosi, parlando di violazione delle norme per l’ingresso

Il governo di stabilità nazionale della Libia orientale, che ha la sua base a Begasi, ha respinto all’aeroporto la missione del Team Europe, di cui fanno parte diversi ministri degli Interni tra cui quello italiano Matteo Piantedosi, e il commissario europeo per le Migrazioni Magnus Brunner. Lo ha comunicato lo stesso governo di Bengasi, che denuncia una “flagrante violazione delle consuetudini diplomatiche, dei documenti internazionali e delle norme che regolano l’ingresso, il movimento e la permanenza dei diplomatici stranieri”.

Di conseguenza, afferma ancora il comunicato, “è stata annullata la visita programmata”, nel corso del loro trasferimento verso l’aeroporto internazionale di Benina, a Bengasi. Gli esponenti europei “sono stati informati della necessità di lasciare immediatamente il territorio libico e sono stati dichiarati ‘persona non grata’”, si legge. Il governo libico – ha scritto ancora l’esecutivo di Bengasi – “richiede con fermezza, a tutti i diplomatici e dei membri delle missioni internazionali, nonché delle organizzazioni governative e non governative, il rispetto per la sovranità dello Stato e il pieno impegno a mantenere rapporti diplomatici e cooperazione internazionale”.

Piantedosi “respinto” in Libia

“Parlerò con il ministro Piantedosi appena possibile”, assicura il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a proposito di quanto avvenuto al titolare degli Interni in Libia. Il segretario di +Europa, Riccardo Magi, ricorda invece come l’Italia considera la Libia: “Quando nel 2024 la Corte di Cassazione affermò che la Libia non è un porto sicuro e che non potevano essere riportati indietro i migranti raccolti nel mediterraneo, la maggioranza meloniana alzò la solita bagarre contro la magistratura. Ora che Piantedosi è stato respinto insieme alla delegazione europea cosa diranno? Lo stesso ministro che pochi giorni fa ha incontrato al Viminale il generale Haftar e che ha messo a disposizione un aereo di Stato per far tornare a casa il macellaio Almasri. La verità è che tutti gli accordi che l’Italia ha siglato con quel Paese sono carta straccia, dal protocollo per le motovedette al Piano Mattei. Meloni riveda gli accordi con i libici e non sacrifichi vite umane in cambio della sua propaganda. Piantedosi stasera tornerà a casa, mentre centinaia di uomini e donne che cercano di raggiungere l’Europa finiranno nelle mani dei torturatori”.

I capogruppo M5S nelle commissioni Affari costituzionali di Camera e Senato, Alfonso Colucci a Alessandra Maiorino, punzecchiano ancora l’esecutivo: “Abbiamo capito in cosa consiste l’autorevolezza del governo Meloni nei paesi del Nord Africa, in Libia in particolare: mentre noi riaccompagniamo in patria con un volo di Stato Almasri, un trafficante di esseri umani e stupratore inseguito dalla Cpi, il nostro ministro dell’interno Piantedosi viene respinto dal governo dell’est della Libia con il resto della delegazione di ministri europei al loro arrivo a Bengasi. Abbiamo dovuto sentir parlare di ruolo strategico dell’Italia nel Mediterraneo oltre che in Europa e nel mondo, abbiamo ascoltato la presidente Meloni parlare di rapporto con la Libia come una priorità per l’Italia e l’Europa e di una cooperazione profonda che non ha ancora espresso tutte le sue potenzialità. Poi assistiamo a una continua genuflessione su tutto il globo terracqueo fino a umiliazioni come quella di oggi in Libia. L’Italia è in balia delle correnti in qualsiasi consesso internazionale. Una totale disfatta del governo Meloni”.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Caltanissetta: Le “stranezze” della distribuzione idrica

L’Amministrazione comunale di Caltanissetta esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco

Caltanissetta: Domenica 16 marzo 2025, alle ore 18.00, al Teatro “Oasi della Cultura”, avrà luogo il nono appuntamento della XXV Stagione “Domenica pomeriggio a Teatro”, organizzata dal Teatro Stabile Nisseno

Sommatino: Entra in funzione l’impianto di depurazione di C.da Canale

“A Meloni non interessano share o bilanci della Rai, vuole solo omologare i tg”: parla Mazzetti

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?