Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Nota stampa del Gruppo Consiliare Forza Democratica Marianopoli
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Nota stampa del Gruppo Consiliare Forza Democratica Marianopoli
CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamoViabilità

Nota stampa del Gruppo Consiliare Forza Democratica Marianopoli

Last updated: 14/07/2025 16:47
By Sergio Cirlinci 193 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Il traffico veicolare sul tratto di strada, appendice della S.P. n. 42 per il bivio Chibbò in c.da Mucini-Vuzzarella, è quasi del tutto impraticabile e pericoloso a causa dei grossi dissesti della sede stradale causati dal transito di mezzi pesanti. A tal proposito il Consigliere Comunale Calogero Vaccaro, per conto del gruppo consiliare di opposizione “Forza Democratica Marianopoli”, ha inviato al Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta una articolata richiesta di intervento al fine di provvedere ad ovviare al suddetto inconveniente. Di seguito il testo della richiesta inviata.

“Richiesta di esecuzione di interventi intermedi di ripristino della sede stradale dell’appendice della S.P. n. 42 tratto per il bivio Chibbò. 

Facendo seguito all’incontro richiesto dallo scrivente Consigliere Comunale Calogero Vaccaro e svoltosi proficuamente il 17 marzo 2025, relativamente all’argomento in oggetto ed in generale al tema della viabilità che interessa il Comune di Marianopoli ed il cosiddetto Vallone, nonché agli intercorsi avuti per le vie brevi e telefoniche, con la presente si rappresenta quanto di seguito.

Il tratto di strada in questione è sempre più compromesso a causa del traffico dei mezzi pesanti deviato sullo stesso con doppio senso di circolazione e per ultimo, anche a causa dell’eccessivo traffico di mezzi pesanti, dovuto ai lavori di realizzazione della linea ferroviaria Palermo-Catania, tratta Lercara Dir. Caltanissetta Xirbi (lotto 3), riversatosi anch’esso, nei pressi di Marianopoli, sull’appendice della S.P. n. 42 per bivio Chibbò.

 Il suddetto traffico, oltre ad essere di per sé un oggettivo pericolo per la pubblica incolumità per l’inadeguatezza strutturale della detta strada a ricevere tale tipo di traffico, ha già fortemente danneggiato il manto stradale e reso, in atto quasi del tutto non percorribile, la detta strada.

Ancora, per come già fatto presente in precedenza con altri scritti del gruppo consiliare “Forza Democratica Marianopoli”, altro pericolo è rappresentato dal fatto che detta strada ha una carreggiata molto stretta (inferiore a mt. 5,00), inidonea, anche a norma del codice della strada, per il traffico dei mezzi pesanti nel doppio senso di circolazione.

Atteso che la S.V., quale Dirigente del Settore IV Settore, Viabilità e Trasporti del Libero Consorzio Comunale, a seguito del suddetto, incontro, al fine di limitare il pericolo scaturente dal traffico riversatosi su detta strada, ha prontamente disposto nella stessa, con determinazione dirigenziale n. 325 del 20.03.2025, il limite di velocità massima di 20 Km/ora per i mezzi pesanti.

Che si ha notizia che codesto Settore Viabilità, al fine anche di tutelare buon stato di conservazione e fruizione di detto tratto di strada, ha già redatto, in contraddittorio con la ditta esecutrice dei suddetti lavori ferroviari, un regolare verbale di accertamento dello status pro ante della consistenza della strada interessata, assicurando che sarebbero stati eseguiti interventi intermedi di manutenzione della sede viaria al fine di assicurare in sicurezza ed in modo regolare il traffico veicolare.

Considerato che il suddetto tratto di strada, per come già sopraddetto, in atto è quasi del tutto impercorribile da qualsiasi tipo di mezzi di locuzione e ciò rappresenta anche grave pregiudizio per la pubblica e privata incolumità, nonché notevoli disaggi per raggiungere le rispettive aziende e terreni della zona.

Considerato inoltre che per i suddetti lavori di realizzazione della linea ferroviaria Palermo-Catania, tratta Lercara Dir. Caltanissetta Xirbi (lotto 3), sono previsti tempi di realizzo molto lunghi e di diversi anni, con la presente si chiede  alla S.V., nella qualità sopradescritta, quale organo gestionale del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, di volere intervenire in proprio quale libero Consorzio Comunale o di volere attivare, ove lo ritenga legittimamente opportuno, l’impresa esecutrice dei suddetti lavori ferroviari, affinché vengano eseguiti interventi intermedi di ripristino della sede stradale della strada di che trattasi.

Marianopoli, 14 luglio 2025.

Per il Gruppo Consiliare   “Forza Democratica Marianopoli”                                                                       Il Consigliere Comunale   Calogero Vaccaro

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Neppure un euro in più alla Sanità, ma i soldi per le mance ci sono

Il Sindaco Tesauro e l’assessore Lo Muto in visita al Galilei – Di Rocco

Nella Sanità peggiora il gap tra le regioni del Nord e del Sud: secondo Gimbe la migrazione sanitaria ha sfondato il tetto dei 5 miliardi di euro

Domani giovedì 11 settembre, presso Eclettica Street Factory, si giocherà la finale del XX° Torneo interno. Locandina

San Cataldo, Progetto AMA” dell’A.P.S. “Noi per la Salute” – Tina Anselmi: “Il valore del self-help per il sostegno alle persone e per lo sviluppo della comunità”. Locandina

TAGGED:CaltanissettaMarianopoliPoliticaRiceviamo e pubblichiamoViabilità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?