Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Agrigento-Caltanissetta record di inaugurazioniè la sesta in sedici anni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Agrigento-Caltanissetta record di inaugurazioniè la sesta in sedici anni
CronacaPoliticaRassegna stampaViabilità

Agrigento-Caltanissetta record di inaugurazioniè la sesta in sedici anni

Last updated: 17/07/2025 13:54
By Redazione 293 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Ci sarà di nuovo un nastro da tagliare e uno spumante da stappare, il sesto almeno in 16 anni

Dal 2009 al 2025, tanto c’è voluto, infatti, per completare, con l’ultimo ponte che verrà inaugurato
oggi pomeriggio, la strada statale 640 – Strada degli scrittori, il tratto che collega Agrigento a Caltanissetta e poi si snoda verso la Palermo-Catania.

Se il primo tratto venne inaugurato dall’allora ministro Angelino Alfano, l’ultimo ponte, il maestoso “ponte ad arco” San Giuliano, verrà battezzato dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini.

Ma mentre da un lato della Sicilia i lavori procedono lentamente, poco più in là, c’è una parte di isola che non si muove completamente, dove la rabbia degli automobilisti la fa da padrona.

È la dimenticata zona delle miniere, nei paesi svuotati in cui comincia la statale 189 che poi diventa statale 121 e collega Agrigento a Palermo.

Proprio lì inizia la trincea degli automobilisti che devono raggiungere il capoluogo.

Se da un lato, infatti, ci sono voluti 16 anni per completare il collegamento della provincia agrigentina con Catania, dall’altro il capoluogo si fa sempre più lontano perché i lavori sulle due statali non sono mai terminati e procedono a passo di lumaca, per usare un eufemismo.

In tema di ponti, mentre Salvini attende quello che collega Messina alla Calabria, c’è un ponticello
di appena 170 metri, emblematico per comprendere l’oblio di questa parte d’Italia.

Il ponticello “Milena” tra le montagne che ancora odorano di zolfo, è chiuso da 10 anni: bisognoso di urgenti interventi, si è deciso di ridurlo a una corsia per la sicurezza degli automobilisti.

Il ponte però, non si può chiudere, o si bloccherebbe tutta la viabilità sulla statale 189, così si pensa
di costruire un ponte gemello per poi intervenire sull’altro. La realizzazione però ancora non si è concretizzata e dopo anni di lungaggini burocratiche del nuovo piccolo ponte che attraversa il fiume Platani oggi si vedono solo l’inizio e la fine.

I lavori, iniziati dopo circa 7 anni dalla riduzione a una corsia si sono interrotti immediatamente: dopo i continui ritardi, l’Anas ha deciso di risolvere il contratto con la ditta appaltatrice.

Se 10 anni non sono bastati per concludere 170 metri di ponte, a intervenire è la Cgil che adesso sollecita l’Anas ad affidare celermente i lavori alla ditta seconda in graduatoria.

L’obiettivo è quello di eliminare almeno 4 semafori (in passato si è arrivati anche a 7) e deviazioni
che rendono la statale 189 un percorso ad ostacoli.

Per raggiungere Catania però Salvini sicuramente non passerà da lì e mentre in pompa magna festeggerà il nuovo splendido ponte colorato per l’occasione con il tricolore, che un giorno porterà gli automobilisti verso l’utopistico ponte sullo Stretto, dall’altro lato dell’Isola, quella dimenticata, gli automobilisti aspettano sotto il sole che il semaforo diventi verde mentre sono convinti che quei 170 metri di ponte non vedranno mai la luce.

«Ci sono ministri che fanno solo propaganda – spiega Alfonso Buscemi segretario generale Cgil
Agrigento – lasciando solo macerie per il futuro. Noi ci chiediamo come si può fare questa propaganda sul ponte di Messina mentre non si guarda al dramma che vivono quotidianamente
gli automobilisti per i gravi disagi creati dalla mancanza di finanziamenti e di interventi
su piccoli viadotti che spaccano in due strade come la 189».

Da La Sicilia

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Caltaqua informa: Interruzione Fanaco

Ieri in piazza le province senz’acqua e sui pozzi le diverse versioni dei sindaci

L’Ancipa si esaurirà il 10 novembre

Codacons denuncia: i 10 milioni per la rete idrica di Agrigento polverizzati, cantieri mai avviati

Boris Giuliano, Schifani: «Nel suo ricordo riaffermiamo i valori della legalità»

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampaViabilità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?