L’assessore Delpopolo ha risposto all’interpellanza presentata dalla consigliera Petitto relativa al rendiconto 2023 del Comune di Caltanissetta
Si è svolto lunedì 21 luglio, nell’Aula Consiliare di Palazzo del Carmine, il consueto appuntamento con il Question Time, con le interrogazioni presentate in precedenza dai consiglieri e le relative risposte della giunta comunale.
Dopo aver verificato il numero legale, la vicepresidente del Consiglio, Federica Scalia, ha aperto la seduta.
Si è discusso di:
Gravi irregolarità evidenziate dalla Corte dei Conti nel rendiconto 2023 del Comune di Caltanissetta (Delibera n. 159/2025/PRSP)
L’interrogazione è stata presentata dalla consigliera Annalisa Petitto. La risposta è stata fornita dall’assessore Delpopolo.
Presentate ma rinviate alla prossima seduta del Question Time, per assenza giustificata dei consiglieri proponenti, le seguenti interrogazioni:
– Necessità di ripristinare il totem informativo su Tripisciano nell’omonima piazzetta (a firma di Cancelleri)
– Destinazione e utilizzo della casa restaurata del Tripisciano (a firma di Cancelleri)
– Criticità sulla gestione degli asili nido di Caltanissetta (a firma di tutti i consiglieri di opposizione)
– Evento meteo del 16-17 gennaio 2025 acquisizione dati per la richiesta di stato di emergenza nazionale (a firma di tutti i consiglieri di opposizione)
– Problematiche Ufficio Tributi e necessità di controlli preventivi (a firma di Cancelleri e Bellavia)
– Stato del muro di cinta in Via Pitrè e relativa chiusura della stessa strada (a firma di Cancelleri)
– Manutenzione e gestione dei defibrillatori negli uffici comunali di Caltanissetta (a firma di Turturici e Vagginelli)
– Cedimento palo della luce in Viale Regina Margherita e richiesta controllo generale (a firma di Cancelleri)
– Qualità dell’acqua potabile erogata (a firma di Cancelleri)
– Stato di abbandono del monumento il Redentore e sulle prospettive di valorizzazione (a firma di Turturici)
– Rischio di definanziamento del raddoppio ferroviario Palermo-Catania ed esclusione della tratta Enna-Caltanissetta-Xirbi dai fondi dal PNRR (a firma di Turturici)
– Rateizzazione e agevolazioni relative al pagamento del Canone Unico Patrimoniale per esposizione pubblicitaria (a firma di Turturici e Vagginelli)
– Interruzione del servizio di trasporto pubblico urbano in via Cinnirella (a firma di Cancelleri)
– Sicurezza e decoro urbano – Stato dei dissuasori in Corso Vittorio Emanuele (a firma di Turturici e Vagginelli)
– Stato attuale e manutenzione dei silos d’acqua in Caltanissetta (a firma di Turturici e Vagginelli)
Presentate ma rinviate alla prossima seduta del Question Time, perché mancanti di risposta degli assessori di competenza, le seguenti interrogazioni:
– Nomina del Direttore artistico del Teatro Margherita (a firma di Turturici e Vagginelli)
– Adozione di iniziative per la microchippatura gratuita dei cani padronali a Caltanissetta (a firma di Turturici)
– Preparativi per la Settimana Santa di Caltanissetta (a firma di Turturici e Vagginelli)
– Pericolosità della scala nella piazzetta di Via Pescheria e impedimento all’accesso alla cripta (a firma di Cancelleri)
– Situazione di degrado del manto stradale in Contrada Busiti Spia e sulla necessità di interventi urgenti di manutenzione per garantire sicurezza e viabilità ai cittadini (a firma di Piscopo)
– Carenza di personale e programmazione nuovi concorsi comunali (a firma di Turturici e Vagginelli)
In allegato l’interrogazione discussa e la relativa risposta
Rivedi la diretta streaming:
21 luglio 2025: https://caltanissetta.consiglicloud.it/meetings/NkRHemZDWkFYbVU9