Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Vertice segreto Italia-Israele? I 5 Stelle incalzano Crosetto. Che risponde: “Nessuna vendita di armi a Israele“
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Vertice segreto Italia-Israele? I 5 Stelle incalzano Crosetto. Che risponde: “Nessuna vendita di armi a Israele“
CronacaPoliticaRassegna stampa

Vertice segreto Italia-Israele? I 5 Stelle incalzano Crosetto. Che risponde: “Nessuna vendita di armi a Israele“

Last updated: 27/07/2025 5:43
By Redazione 127 Views 5 Min Read
Share
SHARE

L’incontro svelato dal Manifesto. I 5S chiedono di chiarire a Crosetto. Che assicura: “Nessuna vendita di armi”

Contents
Un nuovo piano di cooperazione militareIl ministero: “Ricostruzione forviante”Solo una scheda Paese…Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

Il governo spieghi perché lo Stato maggiore della Difesa ha incontrato l’omologo delle Forze Armate israeliane e di cosa hanno discusso, visto che l’Italia si è impegnata a bloccare ogni fornitura di armi a Tel Aviv. È la richiesta che il Movimento 5 Stelle ha indirizzato al ministro Guido Crosetto, dopo lo scoop de Il Manifesto, che aveva svelato l’incontro del 23 luglio scorso tra i due stati maggiori.

Un nuovo piano di cooperazione militare

“Non solo il governo si rifiuta di sospendere il memorandum del 2003 sulla cooperazione militare tra Italia e Israele, ma si appresta a stringere nuovi accordi di collaborazione con le forze armate di Netanyahu”, attaccano i capigruppo M5S delle Commissioni Difesa di Camera e Senato, Arnaldo Lomuti e Bruno Marton. Che spiegano: “L’email dell’Aiad (l’associazione dei produttori di armi italiani) pubblicata dal Manifesto parla chiaro: lo Stato maggiore della Difesa entro fine mese incontrerà – o forse ha già incontrato – rappresentanti militari israeliani per discutere di un piano di cooperazione bilaterale. E per questo la Direzione nazionale armamenti (Dna), su richiesta dello Stato maggiore della Difesa, ha chiesto alle aziende italiane del settore aggiornamenti sui rapporti commerciali con Israele relativi all’andamento delle trattative su gare già in corso o di prevista partecipazione”.

Quindi l’affondo: “Depositeremo al più presto un’interrogazione al ministro della Difesa Crosetto per chiedergli di cosa si è discusso nell’incontro tra Smd e vertici dell’Idf e di spiegare come questo piano di rilancio della collaborazione con Israele, che chiaramente riguarda anche un rilancio delle forniture belliche italiane, si concili con le sue ripetute dichiarazioni sullo stop alla concessione di nuove licenze di export militare verso Israele”. “Uno stop”, concludono, “aggirato dalle aziende italiane con triangolazioni su società intermediarie non controllate, che comunque non riguarda le forniture di materiali ‘dual use’ – chimici, elettronici e informatici – utilizzati per la fabbricazione di esplosivi e di sistemi usati dalle forze armate di Israele nella sua guerra genocida contro i palestinesi di Gaza. Uno stop che ora, a quanto pare, la Difesa intende ritirare”.

Il ministero: “Ricostruzione forviante”

Ieri è arrivata la risposta del ministero della Difesa, che ha provato a smontare la ricostruzione del Manifesto, definita “fuorviante” e “ha smentito categoricamente ogni ricostruzione tendenziosa in essa contenuta”. Il ministero ha ribadito “che le autorizzazioni all’export di armamenti dall’Italia verso Israele sono state formalmente sospese dal Governo italiano a partire dall’ottobre 2023” e che tale decisione “è pienamente rispettata da tutte le articolazioni dello Stato”. “Il riferimento contenuto nell’articolo a un presunto coordinamento industriale per aggirare tale sospensione è infondato e mistificatorio”, sottolinea poi il Ministero, che parla di “una prassi tecnico-militare consolidata denominata ‘Staff Talks’, incontri bilaterali tra Stati Maggiori finalizzati allo scambio di informazioni e valutazioni operative”, senza “alcuna natura commerciale”.

Solo una scheda Paese…

Per il ministero di Crosetto sarebbe stata semplicemente richiesta “una scheda Paese aggiornata alla Direzione nazionale armamenti (DNA)”, la quale, a sua volta, avrebbe chiesto “un aggiornamento all’AIAD (Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza), per un quadro conoscitivo tecnico aggiornato agli interlocutori dello Stato Maggiore Difesa”. “In nessun momento si è parlato di forniture militari, né sono state intraprese trattative commerciali”, conclude il Ministero.

Fonte LANOTIZIAGIOERNALE.IT di Andrea Sparaciari

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Il governo spagnolo approva l’embargo sulle armi a Israele. Vietate anche le merci dagli insediamenti in Cisgiordania

Una storia (non) semplice. Cronaca della cronica crisi idrica in Sicilia

Sisma di magnitudo 3.3 davanti alla costa di Catania

14 settembre 2024 – Caltaqua: INCONVENIENTE TECNICO AL SISTEMA DI TELECONTROLLO. LA DISTRIBUZIONE SLITTA DI 24 ORE. Rimodulato il calendario della distribuzione

Schifani sferza la Corte dei conti “I magistrati devo sceglierli io”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?