Non solo elogi: I festeggiamenti per la prima pagina del settimanale, che la ctitica anche
Giovedi, il settimamale americano Time ha dedicato la sua copertina a Giorgia Meloni.
Giubilo del centrodestra,con la sorella della premier, Arianna, che ancora ieri si è detta”emazionata” perché in prima pagina c’era “un’Italia che è tornata grande, al pari delle grandi potenze mondiali.
Forse però non hanno letto tutto l’articolo.
Eccone alcuni punti critici salienti.
E’ la prima donna leader dell’Italia e afferma che nella sua carriera ha “dovuto affrontare
stereotipi ridicoli” ma rifiuta i tentativi del governo di porre rimedio a questa o ad altre
forme di discriminazione, che lei definisce “quote”.
Rivendica vittorie conservatrici nella stabilizzazione del famoso poverno caotico italiano e nel miglioramento del suo rating del debito, perseguendo al contempo un programma politico in linea con quello dei leader autoritari emergenti a livello globale: consolidamento del potere esecutivo, repressione dei media, controllo sulla magistratura, repressione degli immigrati privi di documenti
e limitazione di alcune forme di protesta”.
“E una stranezza del la storia che Meloni stia plasmando un nazionalismo del XXI secolo nel
Paese che ha incarnato la versione del XIX secolo verso la sua unificazione e che, con Mussolini. ha creato il catastrofico modello fascista nel XX secolo.
Meloni ha ripetutamente rifiutato quest’ultimo. Ma abbraccia il primo in termini quasi irredentisti,
dichiarando la sua intenzione di ricostruire la nostra identità, ricostruire l’orgoglio, l’orgoglio di essere ciò che siamo.. a qualsiasi costo’. Poiché I’Italia è uno dei Paesi più ricchi del mondo ed è membro fondatore dellUnione curopea, il nazionalismo che lei scatena influenzerà il futuro della democrazia occidentale.
“In patria Meloni ha adottato una linea più dura.dura. Ha cercato di ampliare i poteri delprimo
ministro e ha approvato una legge sulla sicurezza che limita alcuni tipi di protesta e inasprisce le
pene per altri. Sta tentando di “riformare” la magistratura attraverso una serie di misure complesse che amplierebbero il controllo del primo ministro sui procedimenti penali. Lo scorso ottobre, I’Italia ha codificato la sua opposizione di lunga data alla maternità surrogata, vietando la procedura all’estero, una mossa condannata dai sostenitori dei diritti degli omosessuali. Ha attaccato i media indipendenti, citando in giudizio piu volte giornalisti e testate giornalistiche per diffamazione”
“Cio che turba di Meloni non è tanto il suo comportamento quanto il suo assecondare le forze
che il nazionalismo ha scatenato in passato, in un momento in cui le norme del dopo guerra stanno svanendo.
Anche lei sembra rendersene conto. Ancora una volta, dopo l’intervista, Meloni si chiede
come appare agli occhi degli estranei.
“Sei sinceramente prеоссцра per qualcosa?”, chiede. “Questa è la mia domanda”
“In Europa, dove i fantasmi dell’autoritarismo e delle sue decine di milioni di vittime
infestano ogni angolo del continente, è difficile non esserlo”.
Da ilFattoQuotidiano
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
