Mentre l’eco del recente concerto cittadino continuano a risuonare, più come un fastidioso ronzio che come una melodia gradevole nelle orecchie dei cittadini, Caltanissetta si trova ad affrontare un problema ben più pressante e sicuramente “sentito”.
Le discussioni animate, e a tratti estenuanti, sull’organizzazione e le polemiche legate all’evento musicale sembrano aver monopolizzato l’attenzione pubblica e, forse, anche quella dei nostri amministratori, distogliendola da una questione che affligge ancora oggi centinaia di famiglie, la mancanza d’acqua.
Per i residenti, l’acqua non è un optional, né tantomeno un argomento da relegare in secondo piano, è una necessità vitale, un diritto sacrosanto spesso negato.
Le lamentele si moltiplicano, le segnalazioni di disagi si accumulano, e la pazienza è ormai giunta al limite.
Rubinetti a secco per giorni, turni di erogazione ballerini e una costante incertezza su quando e quanta acqua sarà disponibile, sono la triste realtà per molti.
Ci chiediamo, e con noi lo fanno a gran voce i cittadini: ora che le diatribe sul concerto sembrano, finalmente, essersi placate, i nostri cari amministratori hanno qualche parola da spendere per coloro che lamentano la persistente assenza di acqua?
C’è un piano, una prospettiva concreta per affrontare questa emergenza che non può più essere ignorata o catalogata a mero inconveniente?
E, se non fosse troppo gravoso per le già impegnative agende istituzionali, sarebbe un gesto di grande attenzione e utilità riattivare nel frattempo i silos?
La loro operatività, seppur come misura temporanea, potrebbe offrire un respiro, un minimo di sollievo, in attesa di soluzioni definitive.
Caltanissetta ha sete, e non di futili polemiche. Ha sete di risposte concrete, di azioni immediate e di un impegno tangibile per garantire un bene primario come l’acqua a tutti i suoi abitanti.
È tempo di voltare pagina e affrontare la vera emergenza.
Ed intanto le autobotti cominciano a circolare sempre più numerose in città. Ad Maiora
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
