Negli ultimi cinque anni, la Sicilia è tra le regioni italiane con il più alto interesse per il poker online, posizionandosi al secondo posto a livello nazionale. A rivelarlo è una ricerca di Casinos.com basata sui dati di Google Trends, la piattaforma di Google che analizza la frequenza con cui un termine o un argomento viene cercato sul motore di ricerca.
L’isola ottiene un indice di 88 su 100, superata soltanto dall’Abruzzo, che guida la classifica. A seguire: Calabria (85), Sardegna (83) e Molise (81). L’analisi si riferisce al periodo compreso tra il 2020 e il 2025 e mostra una distribuzione dell’interesse particolarmente concentrata nelle regioni del Centro-Sud.
“La Sicilia si conferma una delle realtà più attive nel panorama italiano del poker online – spiega Daniele Alfieri, analista di Casinos.com –. Il dato riflette una partecipazione costante, favorita anche dalla crescente familiarità con le piattaforme digitali certificate e dall’evoluzione dell’offerta di gioco”.
Dopo il boom dei primi anni 2000, il poker online ha mantenuto una base solida di utenti in Italia. Nell’ultimo periodo si è assistito a un nuovo slancio, favorito dalla facilità di accesso tramite dispositivi mobili, dall’offerta di tornei online e dalle promozioni messe in campo dagli operatori autorizzati.
Il settore è regolato a livello nazionale dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), ma in ambito europeo resta aperto il dibattito sull’inquadramento fiscale dei giocatori abituali.
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
