Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: GLI ATTACCHI DELL’11 SETTEMBRE 2001
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > GLI ATTACCHI DELL’11 SETTEMBRE 2001
Cronaca Internazionale

GLI ATTACCHI DELL’11 SETTEMBRE 2001

Last updated: 11/09/2024 7:03
By Redazione 121 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Sono passati 23 anni da quando, l’11 settembre 2001, l’attentato terroristico alle Twin Towers di New York, uno dei più gravi della storia, ha ucciso quasi 3mila persone e sconvolto gli Stati Uniti e il mondo intero.

Twitter e Facebook non esistevano ancora, ma l’attentato dell’11 settembre fu uno dei primi drammi mondiali ad accadere in diretta tv. È per questo che, anche a distanza di 23 anni, alcune immagini di quel giorno rimangono impresse nella memoria di chiunque.

È un martedì mattina, a New York sono le 8.46 quando un aereo si schianta contro la Torre nord del World Trade Center. Radio e televisioni cominciano a trasmettere le prime immagini del fumo che esce da una delle Twin Towers. Si parla di una probabile esplosione o di un incidente. Poco dopo le 9, in diretta tv, il secondo aereo si schianta contro la Torre sud. Le immagini fanno presto il giro del mondo.

Il fumo e le fiamme che escono dalle Torri Gemelle rimbalzano sulle tv di tutto il mondo. L’ipotesi incidente viene scartata e si comincia a parlare di dirottamenti. “L’America è sotto attacco”, dicono le tv. E tra i possibili responsabili si fa presto il nome di Osama Bin Laden e di Al-Qaida.

La palla di fuoco che avvolge le Torri Gemelle è tra le immagini simbolo dell’11 settembre

Il fumo nero ricopre presto tutta Manhattan

Sono quasi le 10 quando, sempre in diretta tv, crolla la Torre sud. Dopo circa mezz’ora cede anche la Torre nord. Molte persone non riescono ad uscire dagli edifici: alcune rimangono bloccate ai piani alti dopo lo schianto degli aerei, altre muoiono durante il crollo mentre cercano di raggiungere l’uscita

Il crollo fa alzare un’immensa nuvola di detriti e polvere: quando si abbassa, le Torri Gemelle non ci sono più

Così come indelebili sono le foto delle persone ricoperte di polvere, la maggior parte in giacca o tailleur, con la valigetta in mano, scampate al crollo dei loro uffici. Marcy Borders, la prima a destra, viene soprannominata “Dust lady”: è morta nel 2015

Fonte skytg24

You Might Also Like

Droni misteriosi nei cieli americani, due arresti a Boston: “Vicini all’aeroporto”

Trump sminuisce gli errori dei suoi sulla chat segreta e dà ragione a Vance: “Europei sono parassiti”

Via libera del Parlamento europeo alla Commissione con solo 370 sì. Von der Leyen: ‘Il centro tiene’

Casa Bianca esclude giornalisti AP nonostante l’ordine del tribunale

“La Russia ha fornito agli Houthi i dati satellitari per colpire le navi occidentali che transitano nel Mar Rosso”

TAGGED:11 SettembreTorri Gemelle
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?