Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: L’ Italia non finisce a Reggio Calabria
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > L’ Italia non finisce a Reggio Calabria
CronacaRiceviamo e pubblichiamo

L’ Italia non finisce a Reggio Calabria

Last updated: 07/08/2025 13:37
By Redazione 144 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Quasi quindici anni fa, grazie a un articolo firmato da Tony Zermo sul quotidiano La Sicilia, abbiamo conosciuto l’architetto Pier Paolo Maggiora, il quale, in quell’intervista, presentava una visione audace e affascinante: trasformare la Sicilia in una “megalopoli” da cinque milioni di abitanti, capitale del Mediterraneo.

Le città di Palermo, Catania, Messina e tutte le altre, secondo Maggiora, avrebbero potuto diventare quartieri interconnessi di questa grande realtà urbana, grazie a un sistema di mobilità avanzata capace di collegare il centro e la periferia dell’isola in appena una ventina di minuti.

All’epoca, concetti come l’alta velocità o il Ponte sullo Stretto ci apparivano come suggestioni oniriche, e l’architetto Maggiora ci sembrava un visionario.

Eppure, in quella visione c’era una logica profonda, una progettualità concreta: un modello di sviluppo fondato su un sistema infrastrutturale integrato, dove ogni opera fosse funzionale a un progetto unitario che egli chiamò ARGE.

Da allora sono trascorsi oltre quindici anni. Eppure, ARGE è ancora vivo, oggi più attuale che mai. Paradossalmente, è stato proprio il più “leghista” dei leghisti, Matteo Salvini, a recuperare parte di quel disegno, rilanciandolo con una prima opera simbolica e strategica: il Ponte sullo Stretto di Messina.

Siamo orgogliosi, nel nostro piccolo, di aver contribuito a tenere accesa quella visione. In questi anni abbiamo scritto decine di articoli, tutti pubblicati, per spiegare l’importanza del Ponte e del progetto ARGE. Oggi, finalmente, vediamo approvato il progetto definitivo e stanziati i fondi per la realizzazione.

Ed è inutile che gli oppositori, i cosiddetti “No Ponte”, continuino a sollevare obiezioni legate ai rischi sismici, eolici o ambientali: il Ponte è stato progettato dai migliori esperti internazionali del settore ed è destinato a diventare una delle opere più sicure e straordinarie al mondo. Una grande infrastruttura che cambierà radicalmente l’economia della Sicilia e dell’intero Paese, restituendo dignità a una terra per troppo tempo dimenticata e umiliata.

L’Italia non finisce a Reggio Calabria.

Giunta Salvatore- Amico Aldo -I Circoli della Società Civile

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Serie D: Nissa-Pompei 0-2, doppio colpo Rizzo-Di Piazza

“Fatemi uscire da questo incubo. Siamo chiusi in una gabbia pollaio”

Rai1: La Sicilia di Montalbano a Ulisse con Alberto Angela, le anticipazioni della puntata del 17 febbraio

Acquisti di armi e gas dagli Usa: l’Ue si piega ai diktat sui dazi

I consigli di Caltaqua

TAGGED:CronacaPonte sullo StrettoRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?