Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: L’ex sindaco Roberto Gambino: “Cade un sistema ma lo spazio viene riempito da altri sistemi”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > L’ex sindaco Roberto Gambino: “Cade un sistema ma lo spazio viene riempito da altri sistemi”
CaltanissettaCronacaPolitica locale

L’ex sindaco Roberto Gambino: “Cade un sistema ma lo spazio viene riempito da altri sistemi”

Last updated: 10/08/2025 11:44
By Redazione 362 Views 4 Min Read
Share
SHARE

L’ex sindaco Roberto Gambino, oggi consigliere comunale, sulla sua pagina Facebook scrive:

“Cade un sistema ma lo spazio viene riempito da altri sistemi.

Sono orgoglioso che per cinque anni nessun sistema è entrato al comune di Caltanissetta, adesso si scoprono altre consorterie che partono dalle feste e festini dell’assessorato regionale al turismo e dall’ars, per garantire tutte le clientele basse che costituisco il sub strato di sistemi più alti.

La gestione del potere fine a se stesso e a garanzia dei sodali dei potenti o dei peones ( perché quella è la dimensione politica), alimenta un sistema di potere mediocre che rappresenta l’attuale modo di fare “politica”, che è caratterizzato dall’occupazione scientifica delle poltrone esistenti, dalla creazione di nuove poltrone, da equilibrismi elettorali garantiti dall’assunzione di personale all’interno di partecipate, dal trasferimento di infermieri in strutture ospedaliere inesistenti, da elezioni di secondo livello dove gli equilibrismi prevalgono sulla buona amministrazione.

Noi ci abbiamo provato e per cinque lunghi anni ci siamo riusciti, abbiamo buttato fuori a calci tutti i sistemi di piccole clientele. La rete con tutte le truppe cammellate di chi adesso governa la città, ce ne ha dato atto con una campagna mediatica violentissima. La dimostrazione di questo “teorema”, è il quasi totale silenzio attuale della rete perché chi guidava le truppe cammellate è sempre con il piattino in mano in attesa del famoso “contributo” o “rimborso” per organizzare qualche festino a supporto del mediocre locale in crescita di consensi.

Occorre ripartire da ciò che abbiamo faticosamente costruito, buttando fuori dal palazzo, ripeto a calci, sistemi incancreniti. Bisogna iniziare dalle campagne elettorali pulite, dalla ricerca del consenso sui temi a garanzia dei cittadini e del territorio e sui temi trovare la condivisione delle forze politiche che concordano prima le azioni da portare avanti e dopo i candidati, che devono essere i garanti dell’azione politica che parte dai territori.

Così si costruiscono le nuove alleanze politiche, non si costruiscono contro l’avversario, si costruiscono per il popolo e a garanzia dei cittadini. Si costruiscono a garanzia del bene comune e non a garanzia dei pochi supporter del “peone” di turno.

Dobbiamo partire e dobbiamo partire adesso, il sistema attualmente garantito da chi è già inquisito (Amata e Galvagno) si sta già indebolendo, è arrivato il momento di agire ed è arrivato il momento di farlo tutti insieme a garanzia ed in nome dei cittadini”.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Caltanissetta, profonda commozione per la prematura scomparsa di Mario Sicilia, sabato i funerali in Cattedrale

Pensioni, la beffa per i lavoratori: requisiti più stringenti per quasi tutti, ecco cosa cambia e da quando

Caltanissetta piange Michele Lazzara, un pezzo di storia nel settore Parrucchieri

La Dia: Occhio alle cosche, vigiliamo sul Ponte

Caltanissetta: Deliberazione della giunta per la sostituzione della rete idrica in centro storico

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?