Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo: tra poche ore apice del Caldo con picchi oltre i 40°C, le aree più coinvolte
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo: tra poche ore apice del Caldo con picchi oltre i 40°C, le aree più coinvolte
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo: tra poche ore apice del Caldo con picchi oltre i 40°C, le aree più coinvolte

Last updated: 10/08/2025 17:45
By Redazione 147 Views 4 Min Read
Share
SHARE

L’anticiclone africano avvolgerà tutto il Paese

Nelle prossime ore raggiungeremo il picco di questa ennesima ondata di caldo africano che porterà le temperture su valori davveri cocenti e prossimi ai 40°C su molte aree del nostro Paese.

Quando parliamo di meteo estremo, solitamente il nostro pensiero si concentra verso i nubifragi, i forti temporali o le intense grandinate; nelle prossime ore invece, ci penserà il grande caldo a riempire le pagine di cronaca meteo.
Sull’Italia si è ormai definitavamente instaurata una circolazione anticiclonica di matrice africana alimentata da venti molto caldi provenienti dalle roventi terre del Sahara. Il tempo è tornato stabile, ma soprattutto le temperature stanno subendo una forte impennata.

Prepariamoci dunque ad una Domenica dal sapore estivo, ma di quelli estremi con valori termici che potranno toccare picchi anche prossimi alla soglia dei 40°C.

DOVE FARA’ PIU’ CALDO
Ma quali saranno le zone più calde? Dopo un risveglio già di stampo tropicale per granparte del Paese, con temperature che a fatica sono scese sotto i 23/24°C, le temperature massime più cocenti si registreranno soprattutto su alcune città del Centro e del Nord.
In Toscana, città come Prato, Firenze e Pistoia potranno toccare i 39-40°C, così come Terni in Umbria. Al Nord, il caldo non sarà da meno: Bologna, Ferrara, Reggio Emilia, Parma, Mantova e Bolzano si preparano a valori prossimi ai 37-38°C, accompagnati da un’afa crescente che renderà l’atmosfera ancora più opprimente.
Il Sud, seppur meno colpito dalle punte estreme, non resterà immune. Nelle aree interne della Campania, le temperature oscilleranno su valori simili, mentre lungo le coste e nelle zone dove il caldo sarà leggermente attenuato, sarà l’umidità a dominare la scena.

Tuttavia, l’afa si farà senire un po’ ovunque pronta a far salire i livelli di stress index, un indicatore che misura quanto le condizioni atmosferiche possano risultare gravose per il corpo umano, combinando temperatura, umidità, vento e radiazione solare.

Sul fronte del cielo, la situazione si manterrà complessivamente serena e stabile da Nord a Sud, con qualche modesto addensamento nuvoloso pomeridiano in prossimità delle zone montuose, dove il rischio di fenomeni resterà comunque molto basso.

Insomma, sarà una giornata di festa caratterizzata da un clima rovente, ma al tempo stesso anche da un contesto positivo sul fronte meteo generale in quanto il sole splenderà praticamente indisturbato su gran parte del paese e per tutto l’arco della giornata.

Fonte ilMeteo.it di Stefano Rossi metereologo

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

AMBIENTE / Un’area di 150 ettari di silenzio venatorio a tutela della biodiversità nella Piana di Gela (CL): la Riserva naturale privata Geloi Wetland riconosciuta ‘Fondo Chiuso’ dalla Regione Siciliana

Il dissidio del ministro Schillaci. Il Comitato sulle vaccinazioni ha le ore contate

Attacco Flotilla, proteste Pd-M5S-Avs alla Camera: occupati banchi governo

Studente dell’Istituto “Carducci” di San Cataldo in finale ai “Campionati Internazionali di Giochi Matematici”

Ndrangheta, 17 arresti per estorsione, usura e armi tra Crotone, Napoli e Milano e anche Caltanissetta

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?