Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caro spiagge, arriva la proposta di legge: “Il 70% diventi libero e gratuito”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caro spiagge, arriva la proposta di legge: “Il 70% diventi libero e gratuito”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Caro spiagge, arriva la proposta di legge: “Il 70% diventi libero e gratuito”

Last updated: 11/08/2025 11:33
By Redazione 119 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il deputato Angelo Bonelli (Avs) presenta una legge per dichiarare gli arenili balneabili beni comuni

Contents
BONELLI (AVS): “IL 70% DELLE SPIAGGE RESTI LIBERO”Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

Cara spiaggia, quanto mi costi: in certi lidi un ombrellone e due lettini possono pesare sul portafoglio come una rata del mutuo.

Secondo Federconsumatori, nell’ultima stagione i prezzi negli stabilimenti balneari sono saliti fino al 10% rispetto all’anno precedente: lettini +8%, sdraio +7%, canoe e pedalò +10%.

Assoutenti calcola che una giornata tipo può costare dai 32 euro in media fino a 90 a Gallipoli e 120 in Sardegna.

Altroconsumo conferma il trend: dal 2021 al 2025 il costo medio di ombrellone e due lettini è cresciuto del 17%, con un +5% solo nell’ultimo anno.

BONELLI (AVS): “IL 70% DELLE SPIAGGE RESTI LIBERO”

“Oggi andare al mare costa a una famiglia media non meno di 50 euro al giorno, e la mancanza di spiagge libere è un problema sociale anche per chi vive sulla costa”, denuncia Angelo Bonelli, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra. La proposta di legge presentata da Avs un anno fa punta a dichiarare le spiagge beni comuni inalienabili dello Stato, non cedibili né acquisibili per usucapione, e concedibili solo nei casi previsti e per periodi limitati, senza proroghe automatiche.

Il cuore del testo: almeno il 70% di ogni arenile balneabile deve restare a libero e gratuito utilizzo, con facoltà per Regioni e Comuni di aumentare la quota. “Le risorse derivanti dalle concessioni devono andare ai Comuni per assunzioni stagionali e manutenzione – aggiunge Bonelli – così da rendere davvero fruibile il mare a tutti”.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it di Piero Bonito Oliva

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

2025, il calendario è favorevole ai viaggi

Istat: I numeri di omicidi e violenze smentiscono il ministero della Paura

Usa, il Pentagono valuta il ritiro di 10.000 soldati dall’Europa dell’Est

Il voto tedesco che spacca il centrodestra italiano

CUP Caltanissetta: Prenotazione per una Colonscopia, Gela aprile 2026 o Caltanissetta dicembre 2026

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?