Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Bilancio partecipativo 2025, aperti i termini per la presentazione dei progetti dei cittadini
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Bilancio partecipativo 2025, aperti i termini per la presentazione dei progetti dei cittadini
CaltanissettaCronaca

Bilancio partecipativo 2025, aperti i termini per la presentazione dei progetti dei cittadini

Last updated: 12/08/2025 10:55
By Redazione 124 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Modalità e istruzioni per l’inoltro delle proposte di interesse collettivo: tutti i residenti con almeno 16 anni di età potranno partecipare entro le ore 12:00 del 10 settembre 2025

Via libera alle idee, alla creatività e alle iniziative dei cittadini di Caltanissetta, che grazie al Bilancio Partecipativo 2025 hanno la possibilità di presentare le proprie proposte per attività in grado di promuovere e incoraggiare la partecipazione attiva della nostra città.

Ogni residente nel Comune nisseno con almeno 16 anni di età, in forma singola o associata, può presentare un unico progetto afferente a una sola delle tre aree tematiche che hanno ottenuto il maggior numero di preferenze nella precedente fase:

1. Attività culturali e sportive
2. Politiche sociali, educative e giovanili
3. Rigenerazione urbana

Ogni progetto, a fronte dei 33.000 euro totali stanziati dal Comune di Caltanissetta, dovrà prevedere un costo massimo di 5.500 euro.

La presentazione delle proposte progettuali deve avvenire attraverso una delle seguenti modalità:

• consegna a mano presso l’ufficio protocollo del Comune, direttamente da parte del proponente;
• invio per posta, mediante raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata al Comune di Caltanissetta – C.so Umberto I, n°132 – 93100 Caltanissetta – Direzione IV – Uff. Ragioneria, con indicazione “Bilancio Partecipativo 2025 – Progetto area tematica (indicare l’area tematica del progetto)”;
• tramite posta elettronica certificata (PEC) a protocollo@pec.comune.caltanissetta.it

In tutte e tre i casi, è necessario specificare in indirizzo:
– Nome e Cognome del Mittente (Proponente);
– Oggetto: “Bilancio Partecipativo 2025 – Progetto area tematica (indicare l’area tematica per la scelta effettuata relativa al progetto presentato)”;
– La Direzione IV- Uff. Ragioneria, a cui viene indirizzato il progetto.

I progetti presentati devono essere coerenti con l’area tematica scelta e contenere al loro interno questi elementi fondamentali: titolo, finalità ed obiettivi, destinatari, scansione delle attività, cronoprogramma e descrizione delle attività (da ultimare tassativamente entro e non oltre il 31/12/2025) e dettaglio delle spese distinto per voci previsto per ogni progetto.

I termini per la presentazione dei progetti sono aperti fino alle ore 12:00 del 10/09/2025. Le proposte che perverranno successivamente saranno escluse.

“Questa fase del bilancio partecipativo è fondamentale per dare forma alle idee e ai desideri dei cittadini – ha dichiarato Ermanno Pasqualino, assessore alle Politiche Sociali, Giovanili, Terzo Settore e Abitative.
Mi aspetto numerosi ed innovativi progetti afferenti agli ambiti più votati, ovvero Attività culturali e sportive, Politiche sociali, educative e giovanili e Rigenerazione urbana e mi auguro successivamente una massiccia partecipazione cittadina per la scelta di quelli meritevoli del finanziamento messo a disposizione dall’Amministrazione comunale”.

LEGGI L’AVVISO

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione

You Might Also Like

Caltanissetta, bolletta TARI, una lettrice: “ho avuto un aumento pari al 47% e l’opposizione tace, avendolo approvato a scatola chiusa”

L’estate in montagna è un vero toccasana sia per il corpo che per la mente. Provare per credere vivendo le Madonie

Trasporto alunni dell’istituto San Giusto dal 16 Settembre 2024 al 23 Dicembre 2024

Caltanissetta: Il vicesindaco Giovanna Candura al convegno “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole”, organizzato dalla Camera di Commercio

Maturità 2026, via libera del Governo al decreto di riforma: ecco le novità in arrivo

TAGGED:CaltanissettaCronaca
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?