Termina la quarta ondata di caldo intenso con aria più fresca verso il Centro-nord ma anche rischio di forti temporali. Le previsioni meteo del 17-18 agosto
L’anticiclone nordafricano, responsabile delle ondate di caldo estremo, si è ormai indebolito sulla nostra Penisola e si sta spostando verso Ovest, andando a occupare con la sua massa d’aria subtropicale soprattutto la Penisola Iberica.
Questo favorirà l’ingresso di correnti più temperate, dunque meno calde, con un’attenuazione della fase più intensa dell’ondata di calore già a partire dal Sud e in parte del Centro, dove in questi giorni è però molto diffusa l’instabilità.
Da lunedì si conferma la cessazione definitiva della quarta ondata di caldo dell’estate 2025, con temperature in calo e valori che torneranno vicini alla media stagionale.
Lunedì e martedì saranno giornate per lo più soleggiate, ma non mancheranno episodi di instabilità, soprattutto durante il pomeriggio, con lo sviluppo di rovesci e temporali a partire dalle aree montuose e locali sconfinamenti verso pianure e coste.
Tra mercoledì e giovedì gli ultimi aggiornamenti confermano l’arrivo di una perturbazione atlantica, la numero 3 del mese di agosto, che colpirà soprattutto il Centro-Nord, con rovesci e temporali anche di forte intensità.
Non si escludono nubifragi e possibili criticità. In queste aree le temperature potranno scendere anche sotto la media.
Diversa la situazione al Sud e sulle Isole Maggiori, appena lambiti dalla perturbazione: qui, anzi, l’attivazione di correnti calde meridionali richiamate dal fronte in transito potrà temporaneamente riportare i valori termici verso i 35 °C nelle zone più meridionali.
Fonte Meteo.it
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
