Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ponte Stretto, firmato il contratto: multe da 1 milione per ogni giorno di ritardo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Ponte Stretto, firmato il contratto: multe da 1 milione per ogni giorno di ritardo
CronacaPoliticaRassegna stampa

Ponte Stretto, firmato il contratto: multe da 1 milione per ogni giorno di ritardo

Last updated: 19/08/2025 10:24
By Redazione 192 Views 3 Min Read
Share
SHARE

L’atto aggiuntivo al contratto tra Stretto di Messina ed Eurolink prevede che, in caso di blocco dei lavori per responsabilità della società, la misura della penale è pari al 5% dei lavori non eseguiti, fino ad un massimo dei quattro quinti del valore del contratto. Eurolink rischia inoltre multe superiori al milione di euro per ogni giorno di ritardo e, infine, l’atto prevede una cauzione di oltre 650 milioni di euro a garanzia degli impegni del contraente

Contents
L’atto aggiuntivo al contrattoSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

Il contratto tra la società Stretto di Messina e il consorzio Eurolink per la realizzazione del Ponte sullo Stretto è stato firmato. L’atto aggiuntivo introduce penali sia per la parte pubblica che per quella privata. Si prevede quindi che, in caso di blocco dei lavori per responsabilità di Stretto di Messina – ovvero nel caso di recesso da parte della società stessa -, la misura della penale che sarebbe applicata è pari al 5% dei lavori non eseguiti, fino ad un massimo dei quattro quinti del valore del contratto. Inoltre, Eurolink rischia multe superiori al milione di euro per ogni giorno di ritardo e l’atto prevede anche una cauzione di oltre 650 milioni di euro a garanzia degli impegni del contraente generale in caso di inadempimento.

L’atto aggiuntivo al contratto

A ulteriore tutela dell’interesse pubblico, l’atto aggiuntivo “prevede penali anche a carico del Contraente generale in caso di inadempimenti contrattuali che possono arrivare a superare ampiamente il milione di euro per ogni giorno di ritardo”, sottolinea ancora la SdM, aggiungendo che è prevista anche “una cauzione di oltre 650 milioni di euro” a garanzia degli impegni del Contraente generale, “escudibile in caso di inadempimento”. L’atto aggiuntivo sarà efficace post registrazione Corte dei Conti e dopo la pubblicazione della delibera Cipess in Gazzetta Ufficiale.

Fonte SkyTg24

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Trump elogia l’inglese del presidente Boakai, ma in Liberia è la lingua ufficiale

Il prezzo del consenso a carico della collettività: mance e mancette nella politica

“Fight for Life”, la Muay Thai sul ring per combattere il cancro

Papa Francesco, il testamento spirituale

Strade e infrastrutture beffa dal governo Meloni l’Isola perde tre miliardi

TAGGED:CronacaPoliticaPonte sullo StrettoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?