Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Pietrarossa Academy and Music Festival: presentato il programma della 5^ edizione. Locandina
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Pietrarossa Academy and Music Festival: presentato il programma della 5^ edizione. Locandina
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Pietrarossa Academy and Music Festival: presentato il programma della 5^ edizione. Locandina

Last updated: 29/08/2025 17:30
By Redazione 112 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Il Conservatorio “V. Bellini” e il Comune di Caltanissetta insieme per promuovere un calendario di eventi pensato per gli studenti ma regalati alla città.

Si è svolta al Teatro del Conservatorio Statale di Musica Vincenzo Bellini di Caltanissetta la conferenza stampa di presentazione del Pietrarossa Academy and Music Festival.
Un appuntamento arrivato alla 5^ edizione che permette di offrire non solo agli studenti ma anche a tutta la città eventi di altissima qualità.

Un ricco calendario che include masterclass, seminari e concerti con artisti affermati e giovani talenti.

Un progetto che è stato illustrato dal Presidente del Conservatorio Andrea Milazzo, dal direttore del Conservatorio Michele Mosa, dal Sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro e dall’assessore alla cultura di Caltanissetta Giovanna Candura.

Si tratta di una rassegna divenuta punto di riferimento per la città, capace di unire Formazione, Musica e Cultura in un programma e che si svilupperà dal 9 Settembre al 25 Ottobre.

Fiero del ricco parterre di musicisti coinvolti e del partenariato di importanti enti e associazioni si è dichiarato il presidente Andrea Milazzo che ha sottolineato come questa sia “un’edizione molto ricca di eventi che coinvolge partner importanti con i quali stiamo promuovendo la diffusione di una cultura musicale che si faccia spazi non soltanto nel territorio locale ma si apra a tutti coloro i quali vorranno apprezzare esibizioni di altissima qualità. Siamo onorati, inoltre, di avere da quest’anno la partnership con il Cefpas di Caltanissetta promuovendo la cultura della prevenzione e la musica come importante canale per il benessere dell’individuo”.

“La collaborazione sinergica che esiste tra il Conservatorio e il Comune è sempre produttiva poiché quando le istituzioni collaborano tra loro per poter proporre un’offerta culturale gratuita ma di qualità abbiamo un territorio che cresce. Come Comune ribadiamo la nostra disponibilità ad accogliere e sostenere tutte le iniziative messe in campo per i cittadini” ha dichiarato il sindaco Walter Tesauro.

Il direttore Michele Mosa ha illustrato in dettaglio il programma spiegando che “si tratta di un’opportunità di cui possono beneficiare tutti gli studenti che si potranno confrontare con artisti di fama internazionale. Il Festival è diviso in due parti, una di tipo accademico con Masterclass e seminari mentre l’altra, aperta alla città, sarà dedicata ai concerti anche con giovani talenti. Gli studenti assisteranno non soltanto all’esibizione sul palco ma anche a tutta la fase di preparazione. Un bagaglio culturale e formativo assolutamente da non perdere”.

“Il Comune ha aderito all’iniziativa mettendo a disposizione il teatro comunale Regina Margherita, un luogo che quest’anno ha compiuto il suo 150 anno, permettendo a tutti gli spettatori non soltanto di garantire un ambiente idoneo per l’esibizione ma anche la possibilità di far ascoltare ottima musica a un pubblico eterogeneo” ha concluso l’assessore Giovanna Candura.

Il Pietrarossa Academy and Music Festival è stato realizzato dal Conservatorio Statale di Musica “V. Bellini” in collaborazione con il Comune di Caltanissetta, la Regione Siciliana, Il Fatto Nisseno, il Cefpas, la Casa Famiglia Rosetta, ProLoco Caltanissetta e Teatro Comunale Regina Margherita.

Ha avuto, tra gli sponsor, l’adesione di Sicilbanca, Buffet Crampon e Banca Mediolanum.

Guarda la videointervista sul Canale Youtube del Comune di Caltanissetta: https://www.youtube.com/watch?v=1kVZl7O-AB8

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Riti Settimana Santa Caltanissetta. Storia e calendario completo 2025

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta XIX° torneo II° turno: i vincitori

Caltanissetta: Futura chiede risposte concrete al Sindaco e alla Giunta sull’emergenza idrica

Il referente di Musk in Italia scarica Meloni. Stroppa: “Fratelli d’Italia non ci chiami più”

Caltanissetta: ripristinato il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti così come previsto dal calendario porta a porta

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?