Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo, l’Estate non è finita. Cosa succede adesso alle Temperature
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo, l’Estate non è finita. Cosa succede adesso alle Temperature
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo, l’Estate non è finita. Cosa succede adesso alle Temperature

Last updated: 02/09/2025 16:43
By Redazione 118 Views 3 Min Read
Share
SHARE

L’Estate non è affatto finita. Semplicemente cambierà volto.
E si rivedrà, udite udite, l’anticiclone delle Azzorre. Sarà proprio lei, l’alta pressione oceanica, nei prossimi giorni, a prolungare la stagione, che rialzerà la testa nella sua forma più dolce.

Si perché in questi ultimi giorni, eccezion fatta per il Sud, che per via dei caldi venti di Scirocco in realtà ha registrato valori termici di gran lunga superiori alle medie, l’Estate è parsa voler abdicare, disturbata da un meteo a tratti perturbato, caratterizzato da temporali in serie e, di conseguenza, da un contesto termico decisamente fresco per il periodo.

ARRIVA L’ESTATE SETTEMBRINA: COSA SUCCEDE ALLE TEMPERATURE
Tuttavia, le cose stanno per cambiare. L’arrivo dell’anticiclone delle Azzorre riporterà equilibrio: tornerà, in primo luogo, il bel tempo anche sulle regioni centro-settentrionali; favorirà, inoltre, sulle medesime zone, un generale aumento delle temperature; attenuerà, infine, Il caldo esagerato attualmente presente al Sud, insieme ai bollenti venti di scirocco.
Nei prossimi giorni avremo a che fare con un caldo moderato un po’ su tutta l’Italia, tant’è che non dovremo più fare i conti con gli estremi delle scorse settimane, quando si passava da temporali violenti a ondate di afa insopportabile.
Insomma, sarà servita l’estate settembrina! Largo a giornate di sole, stabili, luminose e soprattutto molto gradevoli sul fronte climatico. Mentre le temperature notturne torneranno ad allontanarsi un po’ dai valori tropicali, specie al Nord e nelle aree interne del Centro, i valori massimi rimarranno confinati alla soglia dei 30/32°C su gran parte del Paese, evitando così le pesanti sudate dei mesi di Luglio e di Agosto.

QUANTO DURERA’ QUESTO SCENARIO
Questo scenario ci accompagnerà quanto meno per tutto il resto della settimana, garantendo anche un weekend verosimilmente idilliaco, adatto non solo ad una gita fuori porta, ma anche per trascorrere del tempo al mare o in montagna, approfittando di un clima davvero piacevole.
L’Estate non è finita dunque, sta solo per cambiare volto.

Donte ilmeteo.it di Stefano Rossi, metereologo

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Elezioni provinciali, “Civici per il nostro Territorio”: “incontrati i tre colleghi che aspirano alla presidenza del Libero Consorzio”

Villa Cordova, intervento straordinario di manutenzione. Mirisola: “Tutelare il decoro per garantire la sicurezza”. Foto

Le prime pagine del 03/09/24

Italia Nostra: «No alla discarica di contrada Martino a Serradifalco» 

Caltanissetta: AAA cercasi n.1 Ingegnere – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione – CCNL Comparto Funzioni Locali 2019/2021

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?