Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo, torna il Caldo: scoppia l’Estate settembrina e durerà a lungo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo, torna il Caldo: scoppia l’Estate settembrina e durerà a lungo
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo, torna il Caldo: scoppia l’Estate settembrina e durerà a lungo

Last updated: 03/09/2025 18:30
By Redazione 143 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Torna a cambiare il meteo sull’Italia: nei prossimi giorni vivremo un vero e proprio scoppio dell’Estate Settembrina, con tanto sole, caldo anomalo e temperature in netto rialzo.

Entro giovedì’ 4 settembre si noteranno i primi effetti del nuovo assetto atmosferico: l’alta pressione tornerà a dominare garantendo stabilità, cieli sereni e un clima tipicamente estivo su gran parte del Paese.

CALDO IN AUMENTO DA META’ SETTIMANA
La giornata di mercoledì porterà ancora qualche disturbo sulle estreme regioni del Sud, ma da giovedì 4 settembre l’anticiclone si farà sentire in modo deciso. Avremo così un contesto pienamente estivo, con cieli poco nuvolosi e temperature in netto aumento.

Le zone più calde saranno Sicilia, Sardegna e Sud peninsulare, dove localmente si potranno superare i 32°C, soprattutto nelle aree interne lontane dalle brezze marine.

Unica eccezione: qualche nota di instabilità pomeridiana sulle Alpi nord-occidentali (Valle d’Aosta, alto Piemonte), dove non si escludono brevi temporali isolati.

WEEKEND CON TANTO SOLE E PUNTE OLTRE I 33°C
Arriviamo così a venerdì 5 settembre, quando un fronte atlantico lambirà ancora l’arco alpino portando piovaschi sparsi sui rilievi lombardi e del Triveneto. Possibili brevi piogge anche tra Levante Ligure e alta Toscana, ma in rapida attenuazione.

Sul resto d’Italia, invece, continuerà a dominare il sole con temperature tipicamente estive: in molte aree interne del Centro-Sud i termometri toccheranno i 33°C, complice l’effetto di compressione dell’aria tipico dell’alta pressione.

QUANTO DURERA’ IL BEL TEMPO?
Il caldo e l’Estate Settembrina non sembrano destinati a fermarsi presto. Tutto lascia pensare che l’anticiclone possa garantire giornate stabili e temperature sopra la media almeno fino al weekend, con punte di 34°C in Sardegna e valori prossimi ai 31/32°C su gran parte della Penisola.

E non è tutto: i modelli meteo suggeriscono che questa fase di bel tempo e caldo anomalo potrebbe addirittura spingersi fino a metà mese. Una tendenza che, se confermata, regalerebbe un vero e proprio prolungamento estivo a settembre.

Fonte ilmeteo.it di Marco Castelli meteorologo

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Fidas Caltanissetta: Ai donatori un vantaggioso contributi da parte della Fidas per la partecipazione (pari a 1/4 della somma totale)

Domenica 9 febbraio 2025, ore 18.00, al Teatro Oasi della Cultura, avrà luogo il settimo appuntamento della XXV Stagione “Domenica pomeriggio a Teatro”

Grave incidente in via Libertà, sfondato un dehor. Foto

Leone XIV durissimo con Israele”Fermate le punizioni collettive”

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, i due giovani santi proclamati da papa Leone XIV

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?