Dal 5 al 7 settembre nell’atrio scoperto di Palazzo del Carmine si sfideranno alcuni fra i più importanti professionisti nazionali del biliardo
I campioni del biliardo si sfideranno nella nostra città dal 5 al 7 settembre nell’inconsueta e affascinante location offerta dal chiostro comunale di Palazzo del Carmine, che ospiterà nelle ore serali di questo weekend due importanti manifestazioni nazionali “sotto le stelle”.
“Biliardo sotto le stelle”, organizzato dalla Federazione Italiana Sport Biliardo e Bowling (F.I.S.B.B. SICILIA) e sostenuto dal Comune di Caltanissetta, è infatti un evento all’aperto che per tre sere consecutive accoglierà molti esponenti di spicco della disciplina della carambola a tre sponde e della stecca a 5 e 9 birilli.
Le competizioni di carambola avranno inizio il 5 settembre con il girone di qualificazione, mentre domenica 7 settembre si terrà la finalissima. Fra i partecipanti anche il beniamino di casa, il nisseno Fabrizio Cortese, vicecampione italiano a Saint-Vincent 2025 e quattro volte campione regionale. Ci saranno anche altri giocatori plurititolati come Salvatore Papa, Giuseppe Magnano e Gioacchino Stabile.
Grandi nomi di caratura internazionale anche per quanto riguarda la stecca a 5 e 9 birilli, che vedrà la partecipazione del campione del mondo in carica della specialità Andrea Ragonesi e di Emmanuel Cucchiara, che ha trionfato nei campionati mondiali Under 21, ma anche di altri campioni illustri come Salvatore Mannone (campione del mondo nel 1993), Gaetano Romeo, Rocco Summa, Nicolas Fillia, Daniel Lopez (due volte vicecampione mondiale) e Sebastiano Gargiulo.
“Siamo lieti di aprire le porte del Palazzo Municipale a molti professionisti del biliardo, fra cui figurano diversi giocatori illustri siciliani e il campione del mondo Andrea Ragonesi, nomi che sicuramente richiameranno molti appassionati da tutta l’Isola – ha dichiarato l’assessore allo Sport e agli Eventi Toti Petrantoni.
Invitiamo tutta la cittadinanza a prendere parte a questa occasione unica, che coniuga sport, spettacolo e socialità, trasformando il cuore della città in un palcoscenico sotto le stelle.
Questo evento rappresenterà un gustoso antipasto che permetterà di avvicinarci al meglio a una manifestazione ancora più importante in programma a gennaio, quando la nostra città accoglierà addirittura un migliaio di giocatori da tutta Italia”.
La stecca a 5 e 9 birilli prenderà il via sabato 6 settembre con due gruppi di qualificazione, mentre domenica 7 settembre andranno in scena le semifinali e la finale.
Tutte le competizioni si svolgeranno a partire dalle ore 20:00 e l’accesso del pubblico interessato è libero e gratuito.
La manifestazione, inserita nel cartellone del “Settembre è Nisseno 2025”, sarà trasmessa in diretta streaming su YouTube grazie a BLZ (Billiard Live Zone), partner ufficiale della FISBB Sicilia, offrendo visibilità oltre i confini regionali.
“Ringrazio innanzitutto l’Amministrazione comunale, in particolare l’assessore Petrantoni, ma anche gli atleti, lo staff impiegato e gli sponsor che ci hanno consentito di realizzare questo evento – ha dichiarato Angelo Contrafatto, Presidente del Comitato Regionale F.I.S.B.B. Sicilia.
La scelta della location segue una direzione precisa: il nostro intento è quello di uscire per una volta dalla logica della sala e di spostarci in un luogo pubblico all’aperto, in una zona nevralgica di Caltanissetta, in modo avvicinare il pubblico neofita nisseno.
Speriamo di accogliere tanti cittadini e tutte le persone che avranno il piacere di accedere oltre l’ingresso del Palazzo Municipale per vedere all’opera alcune fra le più importanti stelle del biliardo nostrano”.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
