Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Catania: Violenza sessuale su collega durante turni e visite, sospeso ex primario
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Catania: Violenza sessuale su collega durante turni e visite, sospeso ex primario
CronacaRassegna stampaSanità

Catania: Violenza sessuale su collega durante turni e visite, sospeso ex primario

Last updated: 10/09/2025 10:59
By Redazione 145 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Secondo le accuse il medico avrebbe tenuto “comportamenti espliciti finalizzati a ottenere prestazioni sessuali da personale femminile della struttura” forte del suo ruolo gerarchico


La Polizia di Stato di Catania
 ha dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misura interdittiva,  emessa lo scorso 4 settembre dal gip etneo, a carico di un 63enne, all’epoca dei fatti primario nell’ospedale di Paternò e adesso titolare di un altro incarico pubblico nel sistema sanitario: è indagato per violenza sessuale aggravata dal rapporto di subordinazione. Il gip ha ravvisato gravi indizi per uno solo dei diversi casi contestati dalla Procura, quello ai danni di una collega, medico chirurgo. Il provvedimento restrittivo è stato eseguito da  personale della Squadra mobile e della sezione di Pg della Polizia della Procura, che hanno condotto complesse indagini.  

Secondo l’accusa, nel periodo compreso tra il 2020 e il 2024, il medico avrebbe tenuto in ospedale “espliciti comportamenti,  finalizzati ad ottenere prestazioni sessuali da personale femminile operante nella struttura”. L’indagato avrebbe agito sulla base di “abuso di autorità e anche nel timore” da parte delle vittime di  “subire pregiudizi nella sfera professionale”. I fatti sarebbero avvenuti in ospedale, durante i turni di servizio, e sarebbero stati  immortalati da un impianto di videoripresa. Tra le diverse ipotesi contestate dalla Procura sulla base di video-riprese, intercettazioni e dichiarazioni, il gip ha ravvisato però, i gravi indizi di colpevolezza per una sola violenza sessuale commessa ai danni di una collega medico chirurgo. “L’indagato, nell’esercizio delle sue funzioni, approfittando dello stato di soggezione della vittima – come conseguenza della condizione subordinata della donna – l’avrebbe  indotta a subire atti sessuali”, spiega la Procura di Catania. 

In particolare, anche in occasione delle visite ai  pazienti svolte insieme alla vittima in ospedale, il 63enne l’avrebbe palpeggiata con gesti fulminei, rivolgendole contestualmente avances di tipo sessuale. “In molteplici casi la condotta si realizzava con comportamenti realizzati all’interno del nosocomio, mediante gesti rapidi tali da impedire alla vittima di sottrarsi alla sua azione, di difendersi e, comunque, di manifestare il suo dissenso”, sottolinea ancora la Procura di Catania. I fatti si sarebbero verificati da dicembre 2018 fino a settembre 2024.

In “ragione della gravità dei fatti contestati e della molteplicità delle vittime” la Procura aveva chiesto nei confronti del medico la custodia cautelare in carcere. Richiesta che il gip ha rigettato,  ritenendo, invece, di disporre per uno solo dei diversi episodi contestati, la misura interdittiva della sospensione dalle funzioni pubbliche per dodici mesi in aziende ospedaliere, aziende sanitarie e, più in generale, in strutture sanitarie pubbliche o a partecipazione  pubblica. La Procura si è “riservata di impugnare il provvedimento.

Fonte RaiNews.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Comunicato “Associazione di Promozione Sociale Noi per la Salute – Tina Anselmi”

Corte dei Conti, ora vogliono eliminare le sanzioni

Caltanissetta trasporto urbano: Display fermo al 4 febbraio 2025 alle ore 06.57

Sparatoria a Monreale, fiaccolata per le tre vittime. Il sindaco Arcidiacono: “Vincere la paura e ricominciare”

Caltanissetta: Flash Mob per la Palestina. Foto e video

TAGGED:CronacaRassegna stampaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?