Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Per la Nato i droni russi in Polonia non sono un “attacco”: sono “un’incursione”. E Mosca non la nega
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Per la Nato i droni russi in Polonia non sono un “attacco”: sono “un’incursione”. E Mosca non la nega
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Per la Nato i droni russi in Polonia non sono un “attacco”: sono “un’incursione”. E Mosca non la nega

Last updated: 11/09/2025 7:09
By Redazione 145 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Il Ministero della Difesa russo: “Attraversato il confine, ma non c’erano piani per colpire strutture sul territorio polacco”. La Polonia non ci sta: “Una minaccia diretta, non è stato un incidente”

Contents
MATTARELLA: SCIVOLIAMO IN UN BARATRO DI VIOLENZA INCONTROLLATASi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

La Nato non considera l’ingresso di droni nello spazio aereo della Polonia come “un attacco” ma piuttosto come “un’incursione”: così fonti dell’Alleanza atlantica, rilanciate anche dall’agenzia Novosti e da altri media di Mosca.

In primo piano nelle ricostruzioni di stampa la richiesta di Varsavia di attivare l’articolo 4 dello statuto della Nato. Il testo prevede che i Paesi membri si consultino “ogni volta che uno di loro ritenga che la propria integrità territoriale, l’indipendenza politica o la sicurezza siano

In una nota ufficiale l’esercito russo ha confermato “un attacco di massa” contro obiettivi militari-industriali nell’Ucraina occidentale, anche con droni. Insistendo però sul fatto che “non c’erano piani per colpire strutture sul territorio polacco”: “La gittata massima dei droni russi che presumibilmente hanno attraversato il confine con la Polonia non supera i 700 km”. “Ciononostante siamo pronti a tenere consultazioni con il ministero della Difesa polacco sull’argomento”.

Pronta la risposta del Ministero della Difesa polacco: “Lo spazio aereo polacco è stato ripetutamente violato dai droni, che hanno rappresentato una minaccia diretta“. Il comandante dell’esercito “ha attivato tutte le procedure necessarie” e i droni sono stati abbattuti “preventivamente”.

Il ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski ha poi dichiarato di essere “sicuro” che i droni russi che volavano verso la Polonia fossero “pianificati”: “I droni russi hanno già virato nello spazio aereo polacco in passato: non solo droni, ma anche missili da crociera. Quando uno o due droni lo fanno, è possibile che si sia trattato di un malfunzionamento tecnico. Ma ci sono stati 19 fallimenti e sfida semplicemente l’immaginazione che si sia trattato di un incidente”.

MATTARELLA: SCIVOLIAMO IN UN BARATRO DI VIOLENZA INCONTROLLATA

“Di fronte ai tentativi di dialogo, dall’Ucraina giungono segnali allarmanti: si vedono bombardamenti quotidiani diurni e notturni sulla popolazione civile”. Lo dice il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando da Lubiana nella prima tappa della sua visita in Slovenia.

“E’ inaccettabile che si violi la sovranità di un Paese- aggiunge- al di là del contenuto e della portata dei due episodi, quel che crea allarme è che ci si muove su un crinale che può scivolare in un baratro di violenza incontrollata”.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Inps: Osservatorio ADI e SFL: i dati al 30 giugno 2025. Sicilia ancora dipendente dall’assistenzialismo e il bluff dell’abolizione del Rdc del M5S

Il servizio di leva obbligatoria. Ritorno al futuro? 

Parcheggio multipiano di Medaglie d’oro: chiusura temporanea di alcuni livelli per lavori di ammodernamento

Ora legale addio, torna quella solare: ecco quando cambia

A Catania l’omaggio per gli 80 anni di Franco Battiato

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?