Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Note di devozione – 400 anni con l’Arcangelo Michele”. Un grande abbraccio al patrono San Michele Arcangelo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > “Note di devozione – 400 anni con l’Arcangelo Michele”. Un grande abbraccio al patrono San Michele Arcangelo
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

“Note di devozione – 400 anni con l’Arcangelo Michele”. Un grande abbraccio al patrono San Michele Arcangelo

Last updated: 12/09/2025 8:26
By Redazione 124 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Ieri sera è stato veramente un grande abbraccio al patrono San Michele Arcangelo

Una bella serata per Caltanissettta con un grande evento molto partecipato, durato circa due ore, e senza alcun dubbio il più importante degli ultimi anni.

Il palazzo Monca illuminato, la presenza di due Vare e di alcune Variceddre, hanno reso lo spettacolo unico nel suo genere.

Non poterva mancara S. Michele, presente al centro della scena con una scultura del ‘900.

Toccanti e commoventi le interpretazioni sulla Veronica e sui Carusi degli attori di ATEPA, guidati da Salvatore Riggi.

Come anche la Banda Albicocco, che insieme al Coro polifonico Don Milani, diretto dal M° Rosario Randazzo, hanno intonato l’inno della Regione siciliana.

Presenti anche rappresentanti della Real Maestranza e i ladanti.

E poi il concerto dell’Orchestra Conservatorio “Vincenzo Bellini”, con oltre 40 giovani musicisti, diretti dal Maestro Gioacchino Giuliano e con Giuseppe Di Benedetto, solista, che hanno interpretato un vasto repertorio che entusiasmando il pubblico.

Tanti i cittadini e le autorità presenti che hanno occupato le 400 sedie disposte nella piazzetta e molti sono rimasti in piedi a dimostrazione che l’evento ha richiamato tantissima gente.

il Vescovo Mario Russotto ha chiuso l’evento con un ringraziamento per tutti e rivolgendo grandi complimenti al Conservatorio “Bellini”, parlando di rinascita, quella che la città si augura.

La serata in onore di S. Michele è sicuramente stato un gran successo, il merito va sicuramente dato a tutti i partecipanti ma anche a chi ci ha creduto e si è impegnato affinchè tutto avvenisse come programmato.

Complimenti ha chi ha dimostrao amore e dedicizione, sapendo gestire benissimo l’evento, complimenti all’Associazione Piccoli Gruppi Sacri e al suo Presidente Michele Spena, promotore e della manifestazione, che, insieme a chi lo ha collaborato ha reso l’evento sicuramente indimenticabile, a dimostrazione che quando si organizza credendoci fermamente e con il cuore, il risultato non può che essere un grande successo, e quello di ieri, offerto alla cittadinanza lo è sicuramente stato.

Che sia un punto di partenza per la tanto decandata rinascita della città.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Media iraniani: “Per Papa Francesco Netanyahu ignora le leggi internazionali e i diritti umani”

“La diga che non c’è”

Sicilia: Amianto, pubblicato avviso da 1,4 milioni per finanziare rimozione e smaltimento. Il contributo è pari all’80% dei costi effettivamente sostenuti, fino a un massimo di 5 mila euro

Codice della strada, sconfessata la riforma di Salvini: come cambiano le multe e le regole sulle sostanze stupefacenti

Caltanissetta: Natale con i Pupi, cambio di location ma non di programma

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?