Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Bilancio partecipativo 2025, tutte le proposte progettuali presentate dai cittadini
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Bilancio partecipativo 2025, tutte le proposte progettuali presentate dai cittadini
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Bilancio partecipativo 2025, tutte le proposte progettuali presentate dai cittadini

Last updated: 12/09/2025 17:26
By Redazione 111 Views 7 Min Read
Share
SHARE

Sono 23 i progetti pervenuti dai cittadini, di cui 22 entro i termini di scadenza. Pasqualino: “Soddisfatto della partecipazione crescente della nostra comunità”

Si è chiusa lo scorso 10 settembre alle ore 12:00 la fase relativa alla presentazione delle proposte dei cittadini per il Bilancio Partecipativo 2025. L’Ente ha ricevuto 23 progetti totali, inerenti alle tre aree tematiche precedentemente votate dai residenti a Caltanissetta, di cui 22 proposte sono pervenute entro i suddetti termini.

I cittadini hanno inoltrato 11 proposte progettuali in ambito “Attività culturali e sportive”, di cui 1 oltre i termini, 9 in ambito “Politiche sociali, educative e giovanili” e 3 per l’area tematica “Rigenerazione Urbana”.

L’assessore alle Politiche Sociali, Giovanili e del Terzo Settore Ermanno Pasqualino, ha accolto positivamente la risposta della città in merito a questo importante strumento di democrazia partecipata: “Sono soddisfatto per l’interesse crescente e per l’adesione della cittadinanza al bilancio partecipativo 2025, che ha fatto registrare un incremento tangibile sia dal punto di vista dei voti che in termini di progetti presentati.

Rispetto ai 15 progetti complessivi del 2024, l’Ente ha ricevuto infatti 23 proposte.

L’Amministrazione ringrazia tutti coloro che hanno elaborato un’iniziativa a beneficio della nostra comunità. Il mio augurio è che, dopo l’opportuna esamina dell’ammissibilità da parte della Commissione, la cittadinanza risponda in modo altrettanto considerevole alla scelta conclusiva dei progetti da finanziare e realizzare nel nostro Comune”.

Riportiamo l’elenco completo delle iniziative pervenute al Comune di Caltanissetta in ordine cronologico di arrivo:

·         “Celiachia tra i Giovani: Inclusione, Consapevolezza e Rispetto, Miniserie web in 10 puntate”

Presentato da: Michele Mendola

Area tematica: Politiche sociali, educative e giovanili

·         “Ri-giochi@mo – Educazione al riciclo e contenitori per il dono responsabile”

      Presentato da: uno@uno S.r.l.

Area tematica: Politiche sociali, educative e giovanili

·         “Realizzazione di una Piscina Scoperta per Attività di Idroterapia per soggetti disabili”

            Presentato da: A.P.S. ANCoS CL_presid. prov. Giuseppe Difrancesco

           Area tematica: Attività culturali e sportive

·         “Caltanissetta: qui nascono i campioni”

Presentato da: La Licata Alessandro Massimiliano

Area tematica: Attività culturali e sportive

·         “Caltanissetta lo stemma (e i suoi stemmi), il gonfalone ed il castello di Pietra Rossa”

Presentato da: Bruccoleri Emanuele

Area tematica: Attività culturali e sportive

·         “Caltanissetta nella tradizione all’interno di un romanzo”

Presentato da: Bonasera Vincenzo Antonino

Area tematica: Attività culturali e sportive

·         “Scuole in Jazz, suoni storie ed Improvvisazioni”

Presentato da: Giuseppe Alberto Miraglia (Presidente Associazione “The Bridge Jazz Club”)

Area tematica: Attività culturali e sportive

·         “Il filo dell’armonia”

Presentato da: Bonaffini Maria Anna

Area tematica: Attività culturali e sportive

·         “Note di Natale”

Presentato da: Laura Failla, – Presidente e Legale rappresentante dell’ APS “Sulle ali della

musica”

Area tematica: Attività culturali e sportive

·         “3…2…1…InterAzione!”

Presentato da: Roberta Di Carlo – Presidente Watanka! aps

Area tematica: Politiche sociali, educative e giovanili

·         “Riattiviamo insieme la nostra città”

Presentato da: A.S.D L’Isola di Peter Pan Caltanissetta

Area tematica: Politiche sociali, educative e giovanili

·         “Digital Job Fest – Giovani e lavoro a Caltanissetta”

Presentato da: Maria Laura Bordenga

Area tematica: Politiche sociali, educative e giovanili

·         “Suoni in Itinere 2025- Pensiero Stupendo”

Presentato da: Andrea Castiglione

Area tematica: Attività culturali e sportive

·         “Facciamo la storia”

Presentato da: COLIBRÌ Infiniti mondi da scoprire A.P.S.

Area tematica: Politiche sociali, educative e giovanili

·         “Percorsi di Arte Urbana – La Strada della Memoria e della Conoscenza”

Presentato da: Eros Di Prima, legale rappresentate Ass. Culturale Creative Spaces

Area tematica: Rigenerazione Urbana

·         “Energia condivisa: il Potere delle Comunità”

Presentato da: Federconsumatori Caltanissetta – APS

Area tematica: Politiche sociali, educative e giovanili

·         “Il sabato del villaggio”

Presentato da: Salvatore Rosario Iacono

Area tematica: Politiche sociali, educative e giovanili

·         “La scalinata dell’amore”

Presentato da: Ass. culturale Officine Taratatà

Area tematica: Rigenerazione Urbana

·         “Conosciamo la città giocando”

Presentato da: O.D.V. Oasi Cristo Redentore

Area tematica: Attività culturali e sportive

·         “Pilota per un giorno”

Presentato da: Ass. Albino Ferrara Racing – Comitato di quartiere San Luca di CL

Area tematica: Attività culturali e sportive

·         “Slow Food Day 2025”

Presentato da: Marcello Maira, Presidente e rappresentante legale di Slow Food Caltanissetta APS

Area tematica: Politiche sociali, educative e giovanili

·         “L’Arte segreta dei pupi: la tradizione rivive a Santa Flavia”

Presentato da: Diletta Costanzo, Presidente e legale rappresentante di Naponos Teatro Etico APS

Area tematica: Rigenerazione Urbana

·         “Fischio d’inizio”

Presentato da: SSD Nissa Fc

Area tematica: Attività culturali e sportive

(FUORI TERMINE – Pervenuta alle 13:52 del 10.09.2025)

La Commissione valuterà i progetti ed entro 20 giorni esprimerà un parere in merito alla fattibilità di ciascuna proposta progettuale sulla base dei seguenti criteri:

– Chiarezza del progetto e degli obiettivi;

– Coerenza con l’area tematica;

– Fattibilità tecnica e giuridica degli interventi;

– Compatibilità rispetto agli atti già approvati dal Comune;

– Stima dei costi;

– Stima dei tempi di realizzazione;

– Compatibilità con i settori di intervento e con le risorse finanziarie a disposizione.

Il verbale conclusivo dei “progetti ammissibili” sarà reso noto tramite apposito avviso pubblico sull’Albo pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Caltanissetta.

Ogni proposta sarà realizzata con un tetto massimo di € 5.500,00, a fronte dei € 33.000,00 stanziati per il finanziamento di 6 progetti totali, che verranno scelti dai cittadini tramite votazione in una fase successiva.

PROPOSTE PERVENUTE BILANCIO PARTECIPATIVO 2025Download

LEGGI L’AVVISO

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Sole 24 Ore: Indice della Criminalità, Caltanissetta, provincia, al 57° posto

“Missili Patriot verso l’Ucraina”: Trump conferma invio dalla Germania

Meteo: Super Caldo agli sgoccioli, si prepara un autentico collasso delle Temperature; gli aggiornamenti

Asp Caltanissetta:”Giornata Mondiale della Salute Mentale”

“Spera nel meglio, ma preparati al peggio”

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?