Rutte: «L’episodio in Polonia pericoloso e inaccettabile»
Quanto è accaduto è un fatto «pericoloso e inaccettabile, che sia stato intenzionale o meno». Lo ha detto in conferenza stampa il segretario generale della Nato Mark Rutte, spiegando che la valutazione è in corso ma ribadendo che «il comportamento sconsiderato che abbiamo visto da parte della Russia è estremamente pericoloso». «La verità è ce stiamo esaminando» quanto accaduto, ma «questo non cambia la nostra valutazione, si tratta di un comportamento pericoloso, non è la prima volta che accade, è già accaduto in Romania. In ogni caso si tratta di droni che arrivano dalla Russia, e, in ogni caso si tratta di un episodio inaccettabile. Certo, poi se sarà un fatto intenzionale sarà rilevante», ha aggiunto Rutte.
Rutte, Nato lancia missione Eastern Sentry sul fianco est
La Nato lancia la missione Eastern Sentry sul fianco est e l’attività militare inizierà nei prossimi giorni, con asset dati da molti alleati, specialmente per affrontare la sfida dei droni. Lo ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte.
Droni ucraini su Primorsk
Droni ucraini hanno colpito il principale terminal per l’export di petrolio sul Baltico. Incendi si sono sviluppati su una nave e una stazione di pompaggio del porto di Primorsk, nella regione di Leningrado, ha reso noto il governatore Alexander Drozdenko. Il ministero della Difesa a Mosca ha reso noto l’abbattimento di 28 droni nella regione di Leningrado.
Fonti Nato: ipotesi no-fly zone tra Polonia e Ucraina
Una delle ipotesi al momento in discussione tra gli alleati Nato dopo l’incursione dei droni russi nei cieli polacchi è quella d’istituire «una zona cuscinetto aerea» ai confini con l’Ucraina – una sorta di no-fly zone su scala ridotta – in modo che, se si dovesse ripetere la situazione dell’altro giorno, gli ordigni verrebbero abbattuti prima del loro ingresso all’interno dello spazio Nato. Lo affermano diverse fonti diplomatiche alleate all’ANSA. Il Comandante in capo (Saceur) sta infatti lavorando a «varie misure» per rafforzare il fianco est.
Trump: con Putin la pazienza si sta esaurendo rapidamente
«C’è un odio tremendo» fra Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin: «la pazienza con Putin si sta esaurendo velocemente». Lo ha detto Donald Trump in un’intervista a Fox.
Cavo Dragone, nel 2025 attacchi ibridi aumentati del 60%
«Il cyberspazio oggi è la prima linea di combattimento quotidiana, della competizione strategica. Gli attacchi ibridi contro infrastrutture critiche secondo gli ultimi dati del 2025 del centro di eccellenza della Nato per la difesa cyber sono aumentati del 60% rispetto all’anno precedente. In sintesi difesa, spazio, cybersicurezza sono tre volti della stessa sfida strategica». Lo ha detto l’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, presidente del Comitato Militare della Nato, intervenendo agli Stati Generali di Difesa, Spazio e Cybersicurezza in corso al centro Esrin-Esa di Frascati.
Ok dei 27 Ue al rinnovo della black list per i russi
Ha raggiunto un accordo sulla cessazione del rapporto di lavoro, a partire dallo scorso mese di aprile, Elena Maraga, la maestra 29enne che era stata licenziata dalla Scuola Materna e Nido Integrato di una località trevigiana, dopo la scoperta di un suo profilo sulla piattaforma Onlyfans.Lo comunica oggi la legale della donna, Lucia Riedi. «L’ente – aggiunge l’avvocata – ribadisce di non aver mai rilasciato alcuna dichiarazione in merito alla vicenda né alcun commento che possa aver messo in discussione l’operato della signora Maraga all’interno dell’istituto scolastico».
Francia convoca ambasciatore russo
Il ministro degli Esteri francese Jean-Noel Barrot ha annunciato la convocazione questa mattina dell’ambasciatore di Mosca a Parigi in relazione all’incursione di droni russi in Polonia.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
