Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi possibile svolta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi possibile svolta
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi possibile svolta

Last updated: 14/09/2025 10:38
By Redazione 88 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Alta pressione protagonista: previste punte massime intorno ai 26-27°C sulle pianure del Nord, e fino a 28-30°C al Centro Sud e sulle due Isole Maggiori

”Dopo le nubi, Febo”, ovvero, dopo la tempesta torna sempre il sole. E in effetti, dopo le perturbazioni e le piogge insistenti degli ultimi giorni, all’orizzonte si intravede una nuova svolta meteo.

Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, conferma un deciso miglioramento delle condizioni meteo grazie al ritorno in grande stile di un vasto campo di alta pressione che, già dalla giornata di domenica 14 settembre, si distenderà su buona parte del bacino del Mediterraneo inglobando anche il nostro Paese.

Oltre ad una maggiore stabilità atmosferica con tanto da Nord a Sud, è atteso anche un deciso aumento delle temperature con valori che si porteranno diffusamente oltre le medie climatiche di riferimento. In avvio della prossima settimana sono previste punte massime intorno ai 26-27°C sulle pianure del Nord, e fino a 28-30°C al Centro Sud e sulle due Isole Maggiori (in Sicilia e Puglia previsti picchi a 33-34°C come in pieno agosto).

A parte il passaggio di un rapido fronte temporalesco nel corso di martedì 16 sulle regioni del Triveneto, l’Italia si troverà in un vero e proprio “blocco atmosferico”, ovvero una distensione dell’anticiclone per diverse migliaia di chilometri (da sud-ovest verso est/nordest) a protezione di quasi tutto il bacino del Mediterraneo, da Gibilterra fino al cuore del continente (Germania e Francia) almeno fino al 20/21 di settembre.

Qualcosa potrebbe iniziare a cambiare in vista dell’Equinozio d’Autunno (lunedì 22 settembre). Nell’ultima parte del mese infatti delle correnti più fredde e instabili in discesa dal Nord Europa tenteranno di erodere l’Anticiclone, cercando uno sbocco anche verso il bacino del Mediterraneo. Un tentativo che, ve lo diciamo chiaramente, non sarà per nulla semplice ma, nel caso di perturbazioni particolarmente organizzate, non è escluso che possa aver successo, provocando una fase di maltempo caratterizzata magari da forti precipitazioni a causa dei contrasti che potrebbero crearsi dopo questa fase di caldo fuori stagione.

NEL DETTAGLIO

Domenica 14. Al Nord: stabile e tanto sole, specie al pomeriggio. Al Centro: sereno o con più nubi su Toscana e Marche. Al Sud: bel tempo.

Lunedì 15. Al Nord: sole e temperature in aumento. Al Centro: stabile e più caldo. Al Sud: sole e caldo

Martedì 16. Al Nord: sole e temperature in aumento. Al Centro: stabile e più caldo. Al Sud: sole e caldo

TENDENZA: netta rimonta anticiclonica, bel tempo e più caldo.

Fonte Adnkronos

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Aeroporto di Catania chiuso, decine di voli cancellati e dirottati 

Convenzione tra Comune e CRI Caltanissetta: l’edificio Ex O.N.M.I. sarà sede di attività di protezione civile

Le prime pagine di Martedì 7 Gennaio 2025

Caltanissetta: Due nuovi inserimenti nel cartellone del “Settembre è Nisseno”. Determine

Evasione: solo il 4% dei sindaci la denuncia. Caltanissetta al 104 posto

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?