Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo: Settimana estiva con l’Anticiclone, ma l’Autunno è dietro l’angolo; intervista al meteorologo Brescia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo: Settimana estiva con l’Anticiclone, ma l’Autunno è dietro l’angolo; intervista al meteorologo Brescia
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo: Settimana estiva con l’Anticiclone, ma l’Autunno è dietro l’angolo; intervista al meteorologo Brescia

Last updated: 15/09/2025 8:39
By Redazione 82 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Torna l’alta pressione dopo una lunga fase instabile. Spazio al sole e al caldo, la porta atlantica si chiude, ma occhio a qualche insidia.

Abbiamo chiesto a Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, se l’alta pressione in arrivo riuscirà a proteggere tutto il Paese.
L’alta pressione che sta già rimontando in queste ore bloccherà ogni tentativo atlantico per gran parte della settimana e buona parte d’Italia godrà del bel tempo e di un ritorno del caldo. Non mancheranno delle insidie temporalesche tra lunedì e martedì sul Nord-Est, dove anche le temperature non subiranno alcun rialzo. Tante nubi anche in Liguria, almeno fino a mercoledì.

Tornerà il caldo anomalo?
Beh, sicuramente non avremo il caldo sperimentato a fine giugno o inizio agosto, ma le temperature raggiungeranno comunque dei valori anomali, specie al Sud dove si toccheranno i 33-34°C durante le ore più calde. Ma anche al Nord questa fiammata si farà sentire, ve lo assicuro.

Poi arriva l’autunno, in tutti i sensi, vero?
Tutti i modelli intravedono una possibile rottura dell’alta pressione intorno al 22-23 settembre, proprio in corrispondenza dell’arrivo dell’autunno astronomico. La discesa di un’area di bassa pressione dal Nord Atlantico potrebbe provocare uno stravolgimento su tutta l’Europa occidentale, Italia compresa, ecco perchè la chiamiamo “Tempesta Equinoziale”.

Fonte ilmeteo.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

La Dc di Totò Cuffaro:”Alla Regione dopo la finanziaria serve un rimpasto”

Forestali, i tribunali siciliani condannano la Regione per abuso del contratto a termine

Giorgetti evasivo sul 5% per la Difesa. Non chiarisce come raggiungerlo

Gela insiste per andare alla città Metropolitana di Catania, il Comune cita la Regione davanti al Tar

Rassegna stampa. Quegli incontri riservati del segretario messaggero “Accelera la burocrazia”

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?