Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Guerra Ucraina, il Cremlino: “La Nato è di fatto in guerra con la Russia”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Guerra Ucraina, il Cremlino: “La Nato è di fatto in guerra con la Russia”
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Guerra Ucraina, il Cremlino: “La Nato è di fatto in guerra con la Russia”

Last updated: 15/09/2025 17:40
By Redazione 82 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Lo ha dichiarato Dmitri Peskov, portavoce di Putin, facendo riferimento al sostegno dei Paesi occidentali all’Ucraina. “La Nato è in guerra con la Russia. Questo è ovvio e non richiede ulteriori prove”, ha aggiunto. “Le sanzioni europee alla Russia non sono dure abbastanza”: lo ha detto Trump, rilanciando la sua richiesta che gli alleati della Nato smettano di acquistare petrolio russo e impongano dazi alla Cina. Sale intanto in Europa l’allarme per gli sconfinamenti di droni russi, tra Polonia e Romania

Il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ha dichiarato che “la Nato è di fatto coinvolta” nel conflitto russo-ucraino per il sostegno dei Paesi occidentali all’Ucraina. Lo riporta la Tass.

“La Nato è in guerra con la Russia. Questo è ovvio e non richiede ulteriori prove”, ha detto Peskov secondo la Tass. “Permettere ai paesi della Nato di abbattere i droni russi sull’Ucraina significa dichiarare guerra tra l’Alleanza e la Russia”.

Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio di sicurezza Dmitry Medvedev, così come riporta la Tass.

Le sanzioni europee alla Russia non sono dure abbastanza: lo ha detto Donald Trump, rilanciando la sua richiesta che gli alleati della Nato smettano di acquistare petrolio russo e impongano dazi alla Cina. 

Sale intanto in Europa l’allarme per gli sconfinamenti di droni russi, prima in Polonia e poi in Romania. L’alto rappresentante Ue Kaja Kallas parla di ‘minaccia alla sicurezza regionale’, mentre la Nato continua a vigilare sui cieli al confine orientale.

Intanto l’Ucraina attacca in Russia:  ieri colpita la raffineria di petrolio di Kirishi nella regione di Leningrado, una delle più grandi della Russia. 

Fonte SkyTg24

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Arrestato 51enne a Marianopoli: Minaccia gli avventori di un bar di morte, nell’auto aveva una carabina

Meteo: si prepara una straordinaria ondata di calore, i dettagli

Letti e pronto soccorso la Corte dei conti boccia la sanità siciliana

Nasce la partnership territoriale a sostegno del programma “SALUS-Scuole SHE Sicilia”nella provincia di Caltanissetta

Caltanissetta: Road Show per l’internazionalizzazione delle Imprese Siciliane

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?