Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta ASP: Nuovi incarichi per un’asssitenza potenziata nell’area dell’Ostetricia e Ginecologia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta ASP: Nuovi incarichi per un’asssitenza potenziata nell’area dell’Ostetricia e Ginecologia
CaltanissettaCronacaSanità

Caltanissetta ASP: Nuovi incarichi per un’asssitenza potenziata nell’area dell’Ostetricia e Ginecologia

Last updated: 17/09/2025 13:54
By Redazione 139 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La Direzione dell’ASP di Caltanissetta rafforza il proprio organico dell’Ostetricia e Ginecologia con l’aggiunta di quattro nuove professioniste per migliorare l’assistenza sia a Caltanissetta che a Gela.

Conferiti 4 incarichi a tempo determinato per la figura di PDS Ostetrica, un ruolo chiave nella gestione e nel supporto del percorso nascita. Le quattro dottoresse che hanno ricevuto l’incarico sono la Dott.ssa Schembri M. e Dott.ssa Longo L., che prenderanno servizio presso il Presidio Ospedaliero S. Elia di Caltanissetta e la Dott.ssa Manganello B. e Dott.ssa Pecoraro A., che opereranno presso il Presidio Ospedaliero V. Emanuele di Gela.

Questi nuovi inserimenti, effettivi a partire dalla data di sottoscrizione dei rispettivi contratti, rappresentano un passo importante verso il miglioramento della qualità e dell’efficienza delle cure ostetriche.

L’ostetrica, da sempre una figura centrale nell’assistenza sanitaria femminile; il suo ruolo non si limita all’assistenza durante il parto, ma copre l’intero ciclo di vita della donna, dalla pubertà alla menopausa.

L’inserimento di nuove professioniste qualificate permetterà di alleggerire il carico di lavoro del personale già in servizio e di offrire una maggiore disponibilità per le donne che si rivolgono alle strutture sanitarie dell’ASP, riducendo i tempi di attesa e migliorando l’esperienza complessiva delle pazienti.

L’arrivo delle quattro nuove ostetriche è un segnale incoraggiante per la sanità locale, che continua a evolvere per offrire la migliore assistenza possibile ai propri cittadini.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

«Le liste d’attesa diventano eterne»

Netanyahu: “Non c’è fame a Gaza”. Trump lo contraddice: “Fame vera, faremo centri per il cibo”

L’area della via Rochester confiscata sarà destinata agli usi di protezione civile

APS Luigi Sturzo Caltanissetta

Croce Rossa Italiana di Caltanissetta e Cooperativa Sociale Etnos: Un gesto di solidarietà per il Natale

TAGGED:CaltanissettaCronacaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?