Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ponte sullo Stretto, l’A.D. Ciucci: “Da maggio 2026 i primi cantieri”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Ponte sullo Stretto, l’A.D. Ciucci: “Da maggio 2026 i primi cantieri”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Ponte sullo Stretto, l’A.D. Ciucci: “Da maggio 2026 i primi cantieri”

Last updated: 18/09/2025 11:45
By Redazione 103 Views 4 Min Read
Share
SHARE

L’AD della società “Stretto di Messina” Ciucci illustra la roadmap. Le opere compensative precederanno la costruzione del ponte, che inizierà a marzo 2027. Confermata la conclusione per il 2032

Contents
Prima le opere a terra per minimizzare l’impattoLa roadmap: tre fasi fino al 2032Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Iprimi cantieri per il Ponte sullo Stretto partiranno a maggio 2026 e riguarderanno le opere compensative e di viabilità, pensate per ridurre al minimo l’impatto sul territorio fin dalle prime fasi.

A seguire i lavori per il Ponte vero e proprio inizieranno a marzo 2027, con l’obiettivo di concludere l’intera opera entro il 2032.

Questa è la tabella di marcia illustrata dall’Amministratore delegato della Società “Stretto di Messina”, Pietro Ciucci, in un incontro tenutosi con la stampa a Reggio Calabria.

Vengono definiti i prossimi passi operativi, che avanno il via subito dopo la registrazione della delibera CIPESS da parte della Corte dei Conti, atto che darà il via libera definitivo.

Prima le opere a terra per minimizzare l’impatto

La strategia operativa prevede di dare priorità a tutti quei lavori che permetteranno di gestire al meglio la complessa macchina dei cantieri. «I primi lavori riguarderanno le opere compensative indicate dai Comuni: la viabilità e le opere che permetteranno di minimizzare, fin dall’inizio delle attività, ogni impatto dei cantieri», ha spiegato Ciucci.

Queste “prestazioni anticipate” includono una serie di interventi cruciali:

  • Costruzione di piste di cantiere per separare il traffico dei mezzi pesanti da quello ordinario.
  • Predisposizione dei campi base per gli operai.
  • Realizzazione di sistemi di approvvigionamento idrico e potenziamento della rete fognaria a servizio dei cantieri.
  • Bonifica preventiva da ordigni bellici e risoluzione delle interferenze con i sottoservizi (acqua, gas, elettricità, telecomunicazioni).
  • Monitoraggio ambientale, indagini archeologiche e geognostiche.

La roadmap: tre fasi fino al 2032

Una volta ottenuta la validazione dalla Corte dei Conti, partirà in parallelo sia l’avvio dei primi lavori sia la progettazione esecutiva per tutte le fasi del progetto. La cronologia è stata definita nel dettaglio:

  • Fase 1 (avvio Maggio 2026): Riguarderà i collegamenti stradali e ferroviari di imbocco al ponte.
  • Fase 2 (avvio Settembre 2026): Si concentrerà sulla realizzazione di gallerie, svincoli e tre nuove stazioni ferroviarie.
  • Fase 3 (avvio Marzo 2027): Sarà la fase più iconica, con la costruzione dell’opera di attraversamento: torri, blocchi di ancoraggio, sistema di sospensione e impalcato sospeso, oltre al Centro direzionale.

La data di conclusione dell’intera opera resta fissata per il 2032.

Ricorsiamo che Salvini aveva annunciato la cerimonia per l’inizio lavori tra settembre e ottobre 2025, anche se poi aveva parlato di ottobre. «Conto che fra settembre e ottobre si parta con i cantieri, proprio con gli operai, con gli scavi e con gli espropri» 

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

“Commissione Covid un circo? Il presidente chiarisca”. “Presunte frasi, non mi farò mettere il bavaglio”. Scontro tra Colucci (M5s) e Lisei (FdI)

Mosca, Ginevra o Budapest? La Casa Bianca: “Lavori in corso per l’incontro Putin-Zelensky”

Stagione 2024/25, la Nissa Rugby sceglie la CRI Caltanissetta per l’assistenza sanitaria

Caltanissetta: il Questore ha emesso diciotto provvedimenti applicativi di misure di prevenzione. Provvedimenti anche dopo Nissa-Sancataldese

Ucraina, boom sui social per vertice Trump e Putin in Alaska

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?