Si è concluso il centro estivo “Custodi del Creato”, un’esperienza educativa e di cittadinanza attiva che ha trasformato per alcune settimane la Piazzetta “Fuori dagli schemi” del Quartiere Provvidenza in un laboratorio all’aperto di bellezza, rispetto e condivisione.
Oltre alle attività ludiche, artistiche e interreligiose che hanno coinvolto bambini italiani, stranieri e con disabilità, il centro estivo ha avuto un obiettivo concreto e visibile: la riqualificazione urbana della piazzetta, che da tempo versava in uno stato di abbandono e incuria.
Grazie al lavoro dei bambini, degli operatori e al supporto di diversi partner e sostenitori, sono state installate nuove panchine in legno realizzate con materiali di recupero, sono stati piantati fiori e sistemate piccole aiuole, sono stati creati giochi di società permanenti sul pavimento della piazzetta per invitare i ragazzi a vivere quello spazio in modo nuovo: come un luogo di incontro, socialità e cura.
L’idea al centro del progetto è che la Terra, come ogni luogo che ci viene affidato, è un dono, e in quanto tale va custodito con amore e responsabilità. Ed è proprio partendo dai bambini che si può seminare una nuova cultura del rispetto e dell’impegno verso il bene comune.
Il quartiere ha assistito a una vera rinascita, non solo fisica, ma anche relazionale: ogni sorriso, ogni gesto di collaborazione, ogni pianta piantata ha contribuito a rendere viva l’idea che la comunità può e deve prendersi cura dei propri spazi.
Il centro estivo si è concluso, ma quello che lascia è un’eredità preziosa: una piazza che respira, che accoglie e che appartiene a tutti.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
