Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: A migliaia in marcia per Gaza: un grido contro il massacro
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > A migliaia in marcia per Gaza: un grido contro il massacro
CronacaPoliticaRassegna stampa

A migliaia in marcia per Gaza: un grido contro il massacro

Last updated: 20/09/2025 10:44
By Redazione 135 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Landini accusa l’esecutivo con i suoi silenzi e il suo immobilismo su Gaza di complicità con il governo di Netanyahu

Contents
L’iniziativa della Cgil per GazaLandini contro i silenzi e l’immobilismo del governo italianoLa lettera del segretario del sindacato internazionaleOpposizioni in piazza per GazaSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Dove non arrivano le istituzioni arriva la società civile. Mentre il governo di Roma delle destre frena sulle sanzioni a Israele, non trova il coraggio di condannare Benjamin Netanyahu, si ostina a non riconoscere lo Stato della Palestina, non ammette il genocidio in corso nella Striscia, la Cgil ha organizzato ieri una giornata di mobilitazione con scioperi e manifestazioni in tutto il Paese, da Nord a Sud, per Gaza.

L’iniziativa della Cgil per Gaza

L’iniziativa è stata decisa dal sindacato guidato da Maurizio Landini – che nel pomeriggio ha partecipato al corteo a Catania – ritenendo “indispensabile una reazione forte, radicata e diffusa del mondo del lavoro, a sostegno della pace, dei diritti umani e della protezione della popolazione civile”.

Cisl e Uil si sono chiamate fuori fermandosi a una raccolta fondi per Gaza. “Oggi il governo italiano – ha detto Landini – e altri Paesi che non prendono posizione, non decidendo cose che possono decidere, sono complici del governo Netanyahu e dell’obiettivo di cancellare l’esistenza del popolo palestinese”.

Landini contro i silenzi e l’immobilismo del governo italiano

“Noi chiediamo cose semplici – ha evidenziato il leader della Cgil – perché se vuoi la pace devi smettere di inviare armi ad Israele, se vuoi la pace interrompi ogni rapporto commerciale ed economico con Israele, riconoscendo il diritto del popolo palestinese ad avere uno Stato. Ci sono dei momenti in cui conta quello che fai non le cavolate che dici o i silenzi che tenti di mantenere per non far sapere”.

E ancora. “Abbiamo imparato che se vuoi democrazia ci deve essere la pace. Scendere in piazza contro le guerre significa lottare per questo e per questo bisogna impedire la corsa al riarmo. Non abbiamo bisogno di armi, ma di sanità, asili, politiche di sviluppo e per i giovani, per le infrastrutture. Senza essere la maggioranza del Paese, questo governo lo sta facendo diventare un semplice servo di altri Stati, come degli Stati Uniti”, ha incalzato il leader della Cgil.

La lettera del segretario del sindacato internazionale

Che ha reso nota una lettera del segretario mondiale del sindacato a tutti i parlamenti, a tutti i presidenti del consiglio, compresa la nostra, dove si chiede il riconoscimento dello stato palestinese e di bloccare l’invio delle armi e gli accordi commerciali con Israele. “L’inazione politica su Gaza e sulla Palestina è una negligenza criminale”: è uno dei passaggi della missiva del segretario generale della Confederazione sindacale internazionale, Luc Triangle.

Opposizioni in piazza per Gaza

Dal M5S al Pd e ad Avs, opposizioni in piazza. “Si è anche complici col silenzio e con le omissioni. Noi non ci stiamo. Non è questa l’Italia vera, vitale, che a cuore i valori veri dell’Occidente e che sono scritti nella nostra Costituzione. Il governo potrebbe sospendere il memorandum di cooperazione militare” con Israele “e non lo fa”, ha dichiarato il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, intervenendo al presidio per Gaza organizzato davanti alla Camera dei Deputati.

“Il governo – ha spiegato – dice di essere disponibile ad adottare sanzioni contro i coloni responsabili di atti violenza in Cisgiordania. È una presa in giro. Questa deliberazione dovrà passare all’unanimità al Consiglio europeo ma Orban ha già detto che non sarà d’accordo”. E ancora: “Il movimento si batterà in ogni sede per denunciare questa vergogna”, ha detto Conte riferendosi alla situazione a Gaza.

“Quando la Cgil ha convocato questa giornata per Gaza il Pd non ci ha pensato un attimo ad esserci. Per quello che ci riguarda, come uomini e donne delle istituzioni, in Parlamento continueremo ad essere netti e chiari nel condannare il genocidio in corso a Gaza”, ha detto il dem Francesco Boccia.

“Ci sono convintamente oggi in piazza, ci sono in ogni occasione in cui questo Paese. e non solo, dimostra che c’è un’Italia che non si rassegna alla vergogna a cui ci ha condannato un governo immobile e che anzi, peggio, sceglie ogni volta che può farlo di schierarsi dalla parte sbagliata della storia”, ha detto da Livorno il segretario di Sinistra italiana e deputato di Avs, Nicola Fratoianni.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Raffaella Malito

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: Il consigliere Cancelleri ringrazia i colleghi di opposizione che hanno reso possibile la sua elezione a componente del FUA

Meloni a Gedda: “Su Santanchè nessun braccio di ferro, la incontrerò per parlare”

Ranucci: “Negli ultimi mesi c’è stato un incalzare della politica su Report. Urso? Vuole valorizzare il giornalismo d’inchiesta, ma ci querela”

I pensionati poveri non fanno notizia, finché non fanno ricorso: la sentenza sull’integrazione al minimo degli assegni di invalidità

Volley B1: Traina SRL Albaverde-Zero5 Castellna Grotte Ba 3-2

TAGGED:CronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?