Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Salvini a sorpresa a Pontida. Cori e applausi per Vannacci: “Noi gli eredi di Charlie Kirk”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Salvini a sorpresa a Pontida. Cori e applausi per Vannacci: “Noi gli eredi di Charlie Kirk”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Salvini a sorpresa a Pontida. Cori e applausi per Vannacci: “Noi gli eredi di Charlie Kirk”

Last updated: 21/09/2025 6:37
By Redazione 126 Views 6 Min Read
Share
SHARE

“Quando oggi gli amici del pronto soccorso mi hanno dimesso, mi hanno detto: ‘si deve risposare’. Ma il mio riposo siete voi”. A sorpresa, dopo aver annullato tutti gli impegni per un problema di salute legato ai calcoli renali, il segretario della Lega Matteo Salvini arriva sul palco di Pontida.

Contents
Applausi e cori per Vannacci: “Noi gli eredi di Charlie Kirk. Io segretario? No, resto in Ue”La contestazione prima dell’arrivo: “Vannacci è moderato, noi no”Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

“Mi hanno riferito – ha poi detto alla platea – che qualche giornalista si chiedeva perché le magliette per Kirk fossero nere, se magari c’era una motivazione politica: se stai ricordando qualcuno che non c’è più che colore devi usare? Il fucsia?”.

“Spero che l’anno prossimo Alberto Stefani venga a Pontida con la maglietta del Leone di San Marco da governatore del Veneto. Sarebbe il governatore più giovane d’Italia. La sinistra parla dei giovani, noi sui giovani puntiamo”, ha poi continuato.

“Un capitano, c’è solo un capitano”. Così i giovani della Lega hanno salutato la conclusione del discorso del segretario della Lega Matteo Salvini a Pontida. I giovani militanti hanno poi proseguito con lo slogan: “Chi non salta comunista è..”.

Applausi e cori per Vannacci: “Noi gli eredi di Charlie Kirk. Io segretario? No, resto in Ue”

“Un generale, c’è solo un generale”. La platea dei giovani della Lega ha quindi accolto così, tra cori e applausi, l’arrivo del vicesegretario della Lega, Roberto Vannacci.

“Tutti noi siamo come Charlie Kirk e ne porteremo l’eredità nel sangue e nelle vene. Chi ha sparato non era un pazzo, ma un assassino e un violento. Purtroppo qualcuno ha giustificato questo omicidio”, le parole del vicesegretario prima di salire sul palco della due giorni del Carroccio”. Charlie Kirk “rappresenta il free speech, la possibilità di parlare” ha poi aggiunto.”No, aspiro a continuare a fare il mio lavoro, che è quello di europarlamentare, al meglio delle mie possibilità: questo è il mandato che mi hanno dato 563mila elettori”. Queste le parole del generale al suo arrivo, rispondendo a chi chiedeva se aspirasse a diventare segretario della Lega.

“Io sono venuto qua a portare me stesso. Nella Lega chiunque porta il meglio di sé. Io vannaccizzo, Fontana fontanizza, Romeo romeizza e faremo la Lega grande”, la replica a una domanda sulla presunta ‘vannacizzazione’ della Lega.

Rispondendo poi al perché qualcuno vede la vannaccizzazione come un problema, Vannacci ha replicato: “Non mi risulta. L’hanno inteso in un’accezione diversa rispetto a quella che intendo io. A me non hanno mai detto nulla, io normalmente quando ho un problema con quella persona, mi rivolgo a quella persona, non mi rivolgo alla stampa. Per me problemi non ce sono, sono polemiche montate ad arte”.

“Ilaria Salis? Mi auguro che i nostri rappresentanti in Commissione votino per toglierle l’immunità che non è assolutamente giustificata”, ha poi risposto a margine del raduno.

“L’immunità parlamentare copre le attività parlamentari – ha aggiunto -. Io sono europarlamentare, se vado al bar e rubo non godo dell’immunità parlamentare perché rubare non fa parte delle attività parlamentari. E non mi sembra che il reato per il quale è indagata Ilaria Salis, ovvero l’essere andata a spaccare la testa a una persona che non la pensa come lei, faccia parte delle attività parlamentari”.

“Questo reato – ha ribadito Vannacci – è stato commesso ben prima che la signora Salis fosse un europarlamentare e quindi non era coperto da alcuna immunità. Già questi due elementi sono chiari a tutti e dimostrano che non ha necessità di avere nessuna immunità. E come ogni cittadino italiano risponde dei reati nei tribunali opportuni”.

La contestazione prima dell’arrivo: “Vannacci è moderato, noi no”

Prima dell’arrivo del generale, spazio anche alla contestazione da parte di un centinaio di giovani leghisti. “Vannacci è un moderato noi no, noi no; Vannacci è un moderato noi no, noi no”, hanno intonato i giovani che poco prima avevano contestato il leader di Azione, Carlo Calenda, sul pratone di Pontida.

Dal palco sotto il tendone principale ulteriori contestazioni: “Basta con questo buonismo che ha rotto i cog….i – incalza un giovane -. Queste zecche sociali devono capire che il 1945 è passato”. Gli immigrati clandestini “devono essere remigrati nei loro Paesi, l’unica soluzione per questi personaggi è la remigrazione. Se loro usano l’arma del woke e dell’immigrazione clandestina, col c…. che si prenderanno il nostro Paese”.

Fonte Adnkronos

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Le prime pagine del 10/10/2024

Redditi, online i 730 dei politici: Meloni sfiora i 460mila euro

Caltanissetta: Una gerbera rossa contro la violenza sulle donne: USR Sicilia e Comune uniti per sensibilizzare i giovani

Dazi, Ue: “Ci aspettiamo che domani Trump rispetti intesa sul 15%

Caltanissetta: Eventi, concerti e mostre sino al 21 settembre

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?