Con la Determinazione n° 1497 del 16/09/2025 premesso con la determina n. 1054 del 20/06/2025 è stata indetta la procedura di gara per l’affidamento del supporto triennale all’ufficio tributi per la gestione ordinaria, straordinaria e coattiva dei tributi tari e imu da remoto e mediante l’utilizzo di tecnologie digitali innovative e supporto triennale alla polizia municipale per la riscossione coattiva delle sanzioni amministrative, attraverso procedura di gara aperta, ai sensi dell’art. 71 del d.lgs. 36/2023, con il criterio di aggiudicazione sulla base dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con la stessa determina venivano approvati disciplinare di gara e capitolato speciale di appalto.
Considerato che successivamente all’indizione della gara è stata espressa, con direttiva n. 109945 del 11/09/2025 dell’Assessore pro-tempore con delega ai tributi, condivisa con il Sindaco e la Giunta, la volontà di valutare entro i prossimi 12 mesi la possibilità di procedere all’affidamento in concessione del servizio di gestione dei tributi maggiori IMU e TARI, tale indirizzo politico-amminstrativo apre a un possibile mutamento strategico della gestione del servizio, che potrebbe rendere superfluo o inopportuno l’affidamento triennale, così come delineato nei documenti di gara, in quanto incompatibile con i tempi di una futura concessione e cosnsiderato che in conformità alle previsioni della L. 241/1990. sussistono sopravvenute esigenze di interesse pubblico, riconducibili alla necessità di preservare la flessibilità organizzativa dell’Ente, in vista delle scelte programmatiche in corso di definizione.
Il dirigente determina di procedere alla revoca della procedura di gara indicata indetta con decisione a contrarre n. 1054 del 20/06/2025 e di tutti gli atti ad essa conseguenti, comprese le prenotazioni di spesa OG n. 9 e n. 10 e richieste nel triennio 2025-2027 rispettivamente ai capitoli 383 e 344370. di prendere atto che la revoca è determinata da una sopravvenuta valutazione strategica dell’Amministrazione, che consiste nella volontà di procedere all’affidamento in concessione del servizio entro i prossimi 12 mesi, rendendo inopportuno vincolare l’Ente con un contratto di supporto triennale e di non dover procedere ad alcun indennizzo nei confronti dei concorrenti, in quanto la revoca, intervenendo prima della proposta di aggiudicazione, non comporta alcun indennizzo, rientrando nella potestà discrezionale della Pubblica Amministrazione disporre la revoca di un proprio precedente provvedimento amministrativo per sopravvenuti motivi di pubblico interesse, oppure nel caso di un mutamento della situazione di fatto, o infine di una nuova valutazione dell’interesse pubblico originario.
Di conseguenza ancora per un anno all’Ufficio Tributi del Comune tutto rimarrà invariato in attesa di un nuovo gestore del servizio della Tari e dell’Imu.
La determinazione
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o