Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: L’allarme della Flotilla: “Entro le prossime 48 ore Israele potrebbe affondare le nostre navi”. Convocata una conferenza stampa urgente
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > L’allarme della Flotilla: “Entro le prossime 48 ore Israele potrebbe affondare le nostre navi”. Convocata una conferenza stampa urgente
CronacaRassegna stampa

L’allarme della Flotilla: “Entro le prossime 48 ore Israele potrebbe affondare le nostre navi”. Convocata una conferenza stampa urgente

Last updated: 25/09/2025 16:02
By Redazione 85 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Secondo “informazioni credibili” provenienti dall’intelligence di tre Paesi, si prevede “l’uso di armi che potrebbero ferire e uccidere i partecipanti”

“Entro le prossime 48 ore”, Israele potrebbe “intensificare gli attacchi violenti” contro la Global Sumud Flotilla, “potenzialmente con l’uso di armi che potrebbero affondare le imbarcazioni, ferire e uccidere i partecipanti”. L’allarme arriva direttamente dal comitato direttivo della missione umanitaria, che per questo ha convocato alle 16 una conferenza stampa internazionale di emergenza “per allertare la comunità su informazioni credibili”, in cui relatori informeranno i giornalisti su queste minacce, presenteranno gli ultimi aggiornamenti situazionali dalla flottiglia in mare e lanceranno appelli urgenti ai governi e agli organismi internazionali affinché intervengano e garantiscano il passaggio sicuro della flottiglia, che cerca di rompere l’illegale assedio israeliano su Gaza”.

Già la scorsa notte la Gsf aveva pubblicato un post (poi cancellato) in cui si lanciava l’allarme per un imminente attacco israeliano. Le “informazioni credibili” proverrebbero dalle intelligence di tre Stati, non specificati. Per ora, le imbarcazioni viaggiano ancora in acque internazionali — a oltre 400 miglia dalle acque di competenza israeliana — anche se, considerati i precedenti attacchi, questo non costituisce un deterrente per i raid israeliani.

“I civili impegnati in missioni umanitarie sono protetti dalle Convenzioni di Ginevra e dal diritto marittimo internazionale — ribadisce il comunicato diffuso dalla Gsf —. Qualsiasi attacco o ostruzione alla Gsf costituirebbe una grave violazione del diritto internazionale e un atto di sfida all’ordinanza provvisoria della Corte internazionale di giustizia che impone a Israele di facilitare gli aiuti umanitari verso Gaza”.

Poco prima, il direttivo italiano della missione aveva rifiutato la mediazione proposta dal governo italiano, che prevedeva la deviazione della rotta a Cipro per consegnare all’isola gli aiuti umanitari da consegnare poi, con l’intermediazione del Patriarcato di Gerusalemme, a Gaza: “Ribadiamo che la nostra missione rimane fedele al suo obiettivo originario di rompere l’assedio illegale e consegnare gli aiuti umanitari alla popolazione assediata di Gaza”.

Fonte L’Espresso

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Maturità 2025, i nomi dei commissari esterni pubblicati: il motore di ricerca

Keep Calm, ci penso io. “E qui comando io, e questa è casa mia…”

Volley Serie B1: Traina SRL Albaverde-Siderco Volley Pescara 2-3

Caltanissetta, il consigliere Turturici: “L’acqua è un diritto, non un’emergenza”

Il cambiamento climatico sotto la lente della Dc, Cuffaro: “Servono almeno 10 dissalatori per salvare l’agricoltura”

TAGGED:CronacaGlobal Sumud FlotillaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?