A poco più di un anno dall’insediamento della Giunta Tesauro un apposito gruppo di lavoro del Partito Democratico di Caltanissetta ha realizzato una riflessione approfondita sull’operato dell’amministrazione comunale in ambito culturale, sintetizzandola in un articolato documento politico.
Con questo lavoro il Partito Democratico intende offrire alla città un’analisi lucida e non pregiudiziale delle scelte sin qui adottate dall’Amministrazione, evidenziando criticità, mancanze progettuali, ma anche avanzando proposte e indicando priorità per una possibile rigenerazione culturale del territorio.
“Abbiamo scelto di non limitarci a una critica sterile – dichiarano per il Partito Democratico Aurelia Speziale, Marina Castiglione e Carlo Vagginelli– ma di aprire un confronto pubblico sui temi della cultura, che per noi rappresenta un bene comune e una leva fondamentale per lo sviluppo della comunità nissena. Non si tratta solo di eventi o spettacoli: la cultura è educazione, coesione sociale, identità, innovazione e opportunità”.
Nel documento si denunciano i drastici tagli al bilancio per la cultura, la mancanza di programmazione, la gestione debole dei luoghi simbolo come il Teatro Margherita e la Biblioteca Scarabelli, il disinteresse verso il patrimonio minerario e archeologico, e l’assenza di progettualità condivisa con il mondo associativo, le scuole e l’università.
Il Partito Democratico annuncia inoltre l’avvio di un percorso pubblico di ascolto e confronto, che si concretizzerà nelle prossime settimane con una assemblea cittadina aperta, dedicata al tema della cultura. Un’occasione di partecipazione concreta per chi vive, lavora e crede nelle potenzialità culturali di Caltanissetta.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o