Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Pietrarossa Academy and Music Festival: la magia della fisarmonica di Radu Rătai al Teatro Regina Margherita. Locandina
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Pietrarossa Academy and Music Festival: la magia della fisarmonica di Radu Rătai al Teatro Regina Margherita. Locandina
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Pietrarossa Academy and Music Festival: la magia della fisarmonica di Radu Rătai al Teatro Regina Margherita. Locandina

Last updated: 30/09/2025 12:40
By Redazione 150 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Dopo l’entusiasmante concerto di fiati con l’orchestra dei “Giovani Talenti” del Conservatorio “Vincenzo Bellini”, il Pietrarossa Academy and Music Festival prosegue il suo percorso di eccellenza portando sul palco del Teatro Regina Margherita un artista di caratura internazionale.

Il protagonista del nuovo appuntamento è Radu Rătai, fisarmonicista moldavo tra i più brillanti e versatili della scena contemporanea. Noto per le raffinate trascrizioni di Bach e Scarlatti, Rătai riesce a trasformare la fisarmonica in una vera e propria orchestra: il suo tocco, tanto preciso quanto emozionante, restituisce al pubblico una tavolozza di suoni che spaziano dal rigore della musica colta alla vitalità delle tradizioni popolari.

Quando Rătai sale sul palco, la fisarmonica non è soltanto uno strumento: diventa un ponte tra mondi diversi, evocando danze gitane e atmosfere intime, capaci di rapire lo spettatore in un viaggio sonoro che resta impresso nella memoria. Ogni nota racconta una storia, ogni frase musicale apre uno squarcio di emozione, fino a trasformare l’ascolto in un’esperienza totalizzante.

L’appuntamento è per mercoledì 1° ottobre alle ore 19.30 al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Un concerto che si annuncia davvero imperdibile e che conferma il Pietrarossa Academy and Music Festival come una delle rassegne più vive e prestigiose del panorama culturale nisseno.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Fitto accelera sul riarmo, la Corte dei Conti Ue lo stoppa

Putin: “Con i missili Biden getta benzina sul fuoco”

Caltanissetta: Nota di “Noi Moderati”

Le Farmacie di turno oggi Domenica 5 Ottobre 2025 a Caltanissetta

Torneo Internazionale Caltanissetta trofeo “BCC”, al via il main draw. Qualificati 4 italiani: Mirarchi, Motta, Toffanin e Piraino

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?