Ed é così che nell’ultimo giorno del mese dei suoi 40 anni, SIMPLYBOOK lancia il pre-order di “Ma tu che lavoro fai? Storia di una partita iva ironica e divertita” di Mariangela Galante, autrice emergente.
Attraversando oltre dieci anni di esperienze, Mariangela ci porta con sé dagli esordi lavorativi a Roma, fino al ritorno in Sicilia e alla costruzione, tra entusiasmo e inciampi, di una carriera da freelance multitasking nel settore della comunicazione…e di molti altri.
Il titolo riflette bene il tono del libro: una risposta ironica e intelligente alla domanda che ogni partita IVA si sente fare fin troppo spesso: “Ma tu che lavoro fai?”
Pre-ordinabile qui: https://simplybook.online/prodotto/ma-tu-che-lavoro-fai/
Entro ottobre in tutte le librerie d’Italia e tutti gli store digitali
Dedicato a tutte le Partita IVA e a tutti quelli che non capiscono mai che lavoro fanno!

Attraversando oltre dieci anni di esperienze, Mariangela ci porta con sé dagli esordi lavorativi a Roma, fino al ritorno in Sicilia e alla costruzione, tra entusiasmo e inciampi, di una carriera da freelance multitasking nel settore della comunicazione, del marketing, della formazione e dell’imprenditoria.
Il titolo riflette bene il tono del libro: una risposta ironica e intelligente alla domanda che ogni partita IVA si sente fare fin troppo spesso: “Ma tu che lavoro fai?”
I temi principali affrontati: la precarietà del lavoro giovanile, tra stage sottopagati e sogni scontrati con la realtà; la navigazione del mondo freelance, tra Partita IVA, fatture, corsi di formazione e mille progetti diversi; il ritorno al Sud e il confronto con una terra che cambia, o forse con un io che matura; l’imprenditoria femminile e le sfide di “essere al comando” senza perdere autenticità; una riflessione viva e sentita su leadership, vulnerabilità, crescita personale e professionale, senza mai rinunciare a un sorriso.
Il tono è vivace, autoironico e diretto. Mariangela scrive come parla: con una schiettezza divertente, spesso commovente, sempre onesta. Il lettore viene accompagnato in un viaggio che alterna momenti leggeri ad altri di introspezione, il tutto con uno stile narrativo fresco e scorrevole.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
