Se non avete ancora tirato fuori dall’armadio gli abiti più pesanti, è il momento giusto: nei prossimi giorni ci attende una vera irruzione di aria fredda sull’Italia, accompagnata da piogge diffuse, forti venti e perfino dalle prime nevicate della stagione.
Un vortice ciclonico partito dalla lontana Russia è ormai alle porte del nostro Paese. Già in queste ore il tempo sta peggiorando, complice un deciso rinforzo dei venti di Bora e Grecale. Saranno proprio queste masse d’aria gelide ad alimentare una circolazione ciclonica sul Sud Italia, responsabile di una fase di instabilità severa.
SOLE AL NORD, PIOGGE E NEVE AL CENTRO-SUD
Dopo i temporali di Mercoledì 1 ottobre, al Nord il meteo migliorerà già da Giovedì 2 con ampie schiarite. Diverso lo scenario sul versante adriatico e al Sud, dove insisteranno piogge, temporali e neve sugli Appennini, specie sul lato adriatico: i fiocchi cadranno a quote intorno ai 1400/1500 metri, più in alto sui rilievi meridionali.
Venerdì 3 ottobre il vortice tenderà lentamente ad allontanarsi: tornerà il sole al Nord, spazio a schiarite anche al Centro, mentre al Sud resterà attiva una certa instabilità. Occhi puntati in particolare sulla Puglia, dove persisterà il rischio di rovesci. Possibili piovaschi anche in Sicilia nordorientale.
TEMPERATURE IN CALO E MARI AGITATI
Non solo piogge: attenzione al calo termico. Durante la notte farà freddo al Nord e nelle valli interne del Centro, mentre di giorno i valori resteranno bassi soprattutto al Sud e lungo l’Adriatico. I venti settentrionali soffieranno forti, alimentando un moto ondoso importante con mareggiate sulle coste esposte.
NUOVO CAMBIAMENTO NEL WEEKEND?
A cavallo del fine settimana lo scenario potrebbe mutare ancora: le correnti fredde nordorientali lasceranno spazio a quelle più miti di origine oceanica, con conseguenze tutte da valutare anche sul fronte meteo.
Fonte ilmeteo.it di Stefano Rossi metereologo
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
