Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Colloqui Hamas-Israele, “probabile rilascio ostaggi la prossima settimana e fine trattative entro weekend”, miliziani denunciano: “Raid Idf continuano”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Colloqui Hamas-Israele, “probabile rilascio ostaggi la prossima settimana e fine trattative entro weekend”, miliziani denunciano: “Raid Idf continuano”
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Colloqui Hamas-Israele, “probabile rilascio ostaggi la prossima settimana e fine trattative entro weekend”, miliziani denunciano: “Raid Idf continuano”

Last updated: 08/10/2025 11:58
By Redazione 97 Views 4 Min Read
Share
SHARE

L’ufficio del premier israeliano Netanyahu si dice ottimista sui negoziati in corso, ma avverte sull’avere cautela verso i prossimi passaggi decisivi del round negoziale. Intanto Hamas denuncia: “230 attacchi dell’Idf da sabato mattina su Gaza, oltre 120 morti”

Contents
Colloqui Hamas-Israele, “probabile rilascio ostaggi la prossima settimana e fine trattative entro weekend”, miliziani denunciano: “Raid Idf continuano”Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

“Ci sono progressi nei negoziati a Sharm El-Sheikh. C’è ottimismo, ma molta cautela“. Così ha dichiarato l’ufficio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu alla vigilia del terzo giorno di negoziati con Hamas in Egitto, a Sharm El-Sheikh.

Colloqui Hamas-Israele, “probabile rilascio ostaggi la prossima settimana e fine trattative entro weekend”, miliziani denunciano: “Raid Idf continuano”

Con oggi, 8 ottobre, si apre il terzo round di trattative di negoziazione tra Israele ed Hamas per le “condizioni” per una pace duratura in Medio Oriente. Secondo quanto riferito da fonti informate sui dettagli dei negoziati in corso, il rilascio degli ostaggi potrebbe avvenire già “all’inizio della prossima settimana” e “la firma avverrà entro il weekend, se non ci saranno sorprese“. I negoziati, dunque, non dovrebbero protrarsi per più di una settimana e tutto dovrebbe concludersi, nelle più rosee aspettative mostrate anche dal Presidente Usa Trump che a più riprese ha incalzato perché l’iter sia rapido, entro domenica. Sempre che, avverte un funzionario vicino al leader israeliano, “Hamas non aggiunga ostacoli in qualsiasi momento e se ne vada“. Intanto ieri in Egitto sono arrivati l’inviato speciale Usa Steve Witkoff e il genero del tycoon Jared Kushner che “non si fermeranno per più di due o tre giorni“. Sono ore decisive dopo che Hamas, a quanto emerso, avrebbe accettato “di consegnare le armi ad un comitato egiziano-palestinese”, ponendo però sul tavolo alcune richieste, tra cui: il rifiuto di Tony Blair a governatore, il ritiro delle truppe Idf dai quartieri residenziali di Gaza e la fine dei bombardamenti. Non solo: i miliziani vorrebbero anche che tra i detenuti nelle carceri israeliani vengano inclusi 6 prigionieri condannati all’ergastolo.

I bombardamenti sulla Striscia però, nonostante l’apertura di Hamas ai negoziati e le pressioni dello stesso Trump, non accennano a fermarsi. Secondo quanto dichiarato dall’ufficio stampa governativo di Gaza infatti, da sabato mattina, 4 ottobre, le forze Idf hanno sferrato 230 attacchi aerei, alzando il numero dei morti con oltre 120 vittime: “L’occupazione israeliana continua la sua brutale aggressione contro il nostro popolo palestinese nella Striscia di Gaza, ignorando gli appelli per un cessate il fuoco del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la risposta positiva offerta alla proposta“. Per Netanyahu la risposta resta radicale: “Continueremo ad agire per conseguire tutti gli obiettivi della guerra” tra cui, aggiunge, “l’eliminazione del dominio di Hamas e la garanzia che Gaza non rappresenti più una minaccia“.

Fonte ilgiornaleditalia.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Nisseno sbarca a Olbia con 39 chili di cocaina: in manette corriere della droga, è un ventenne

Putin dice sì al bilaterale con Zelensky: si terrà entro agosto, poi il trilaterale con Trump. Macron scettico,Tajani: “Accolta la proposta italiana”

San Cataldo: Entro la fine maggio inizieranno gli interventi per il ripristino dell’impianto elettrico del teatro

Mancuso (FI): «Le parole di Tajani confermano la forza del lavoro di squadra in Sicilia»

Coldiretti: Calogero Maria Fasulo, nuovo direttore regionale

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?