Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, CGIL e SPI CGIL: Un Servizio Sanitario a sentimento
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, CGIL e SPI CGIL: Un Servizio Sanitario a sentimento
CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamoSanità

Caltanissetta, CGIL e SPI CGIL: Un Servizio Sanitario a sentimento

Last updated: 09/10/2025 15:09
By Redazione 175 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Apprendiamo sempre con grande disagio  le affermazioni  da parte del direttore generale dell’ASP Di Caltanissetta nei confronti  dello stato  di salute della sanità del nostro territorio ,  pronunciate nel corso dell’ incontro con la Rete civica della Salute .

Si sottolinea il fatto che l’azienda ospedaliera essendo un’azienda atutti gli effetti  ha come “clienti” i malati e deve gestire le risorse rispettando i tetti di spesa condividendo e confrontandosi con la rete civica della salute che nel rappresentare  le esigenze dei cittadini deve intraprendere un percorso di condivisione che coniughi il diritto alla salute con i tetti di spesa.

Nullaosta se non è per  fatto  che i clienti di cui parla il direttore generale sono persone malate, fragili bisognevoli di cura e di assistenza e che la sanità non può essere gestita a sentimento decidendo di volta in volta da che parte tirare il lenzuolo .

Sono passati pochi giorni dalla iniziativa organizzata a  Gela davanti l’ospedale Vittorio Emanuele insieme a cittadini, giovani e  forze politiche uniti per contestare  i tagli alla sanità del territorio e si  continua a giustificare o meglio a legittimare scelte che ubbidiscono a logiche di mercato e  che non guardano al reale ed effettivo bisogno di salute della nostra comunità

Si pensi piuttosto alla medicina territoriale a quante risorse ancora non sono state impiegate e spese; la Missione 6 del PNRR continua ad arrancare nel territorio nonostante i tanti problemi di un sistema sanitario che non garantisce il diritto alla salute.

 Siamo indietro con strutture che dovrebbero costituire presidi territoriali in grado di supportare un sistema pubblico in affanno nell’erogazione delle prestazioni e non si hanno neanche interventi per incrementare il personale in modo da garantire prestazioni efficaci, celeri.

Su 9 progetti finanziati per le Case di Comunità si hanno zero progetti completati con un finanziamento totale di € 13.771.050 di cui 12.519.136 PNRR e pagamenti effettuati pari a € 1.106.413 (8%); relativamente agli Ospedali di Comunità su 2 progetti finanziati , zero completati  su un finanziamento di € 4.934.327 di cui  4.485.752 PNRR e pagamenti effettuati pari a€ 138.077 ( 2,8% ).

Non ci stancheremo di  indignarci contro determinate affermazioni, scelte e decisioni, perché per noi la salute va salvaguardata a tutti i costi e non si può  economizzare sulla salute delle persone.

La Sanità non va trattata come un costo da tagliare bensì deve essere considerata come un investimento per l’intero sviluppo e crescita del Paese.

La Segr. Gen CGIL – Rosanna Moncada

Il Segr. Gen SPI CGIL – Paolo Anzaldi

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

“ArcheoExperience” ad Agrigento: Italia Nostra e SiciliAntica grandi assenti perché non invitate

Scossa di terremoto tra 4.8 e 5.3 in provincia di Messina

Hacker russi all’attacco, colpiti siti istituzionali Italia durante visita Zelensky

L’Intelligenza Artificiale è ormai tra noi, ma i veri geni sono altri

Elezioni provinciali: Perchè chi è già un politico eletto si candida ? Percepiranno emolumenti o gettoni di presenza ? Domande alle quali proviamo a rispondere

TAGGED:CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamoSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?