Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta il consigliere Turturici: “Che fine hanno fatto i 4,2 milioni di euro promessi dalla Regione Siciliana per il rifacimento della rete idrica cittadina?”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta il consigliere Turturici: “Che fine hanno fatto i 4,2 milioni di euro promessi dalla Regione Siciliana per il rifacimento della rete idrica cittadina?”
CaltanissettaCrisi idricaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta il consigliere Turturici: “Che fine hanno fatto i 4,2 milioni di euro promessi dalla Regione Siciliana per il rifacimento della rete idrica cittadina?”

Last updated: 10/10/2025 7:14
By Redazione 194 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Nel Consiglio Comunale di ieri abbiamo presentato e approvato all’unanimità l’ordine del giorno “Reintegrazione del servizio idrico tramite autobotti”, una proposta nata a seguito delle segnalazioni del comitato dei residenti della contrada Gibil Gabib, da anni costretti a vivere senza un servizio idrico regolare a causa di una rete incompleta.

Questi cittadini, che pagano regolarmente tutte le tasse comunali, non ricevono acqua nelle proprie abitazioni e si trovano costretti a ricorrere a soluzioni di fortuna.

Fino al 2014 potevano contare su un servizio comunale di autobotti con prezzi calmierati, poi interrotto.

Durante la seduta ho ricordato che lo scorso anno la nostra città ha vissuto una crisi idrica senza precedenti, con prezzi per le autobotti anche triplicati.

Ma mentre per molti si è trattato di un’emergenza temporanea, per i residenti di Gibil Gabib la crisi è permanente, una condizione quotidiana di disagio e abbandono.

Ho auspicato che l’Amministrazione comunale possa utilizzare l’autobotte appena acquistata per offrire un sostegno concreto a questi cittadini, ma si tratterebbe solo di una soluzione tampone.

Il problema vero è strutturale e richiede risposte definitive.

Ed è qui che nasce la domanda che oggi voglio rivolgere pubblicamente:

Che fine hanno fatto i 4,2 milioni di euro promessi dalla Regione Siciliana per il rifacimento della rete idrica cittadina?

Si tratta del finanziamento approvato con la Legge Regionale n. 28 del 18 novembre 2024, art. 14, destinato all’intervento “Sostituzione rete idrica vetusta e/o in cattivo stato e miglioramento delle reti idriche per il contenimento delle perdite e la continuità del servizio – fase 2” (CUP J31H10000120006 – ID 125 – ATI di Caltanissetta).

Un progetto da 4 milioni e 200 mila euro, accolto come un grande risultato dal sindaco e dall’onorevole Michele Mancuso, che aveva assicurato l’impegno delle somme entro il 31 dicembre 2024 e l’avvio della programmazione dei lavori a inizio 2025.

Oggi, ottobre 2025, non si ha notizia né dell’avvio dei cantieri né della destinazione dei fondi.
Dove sono finiti questi soldi?
A che punto è la progettazione?

E soprattutto, quando vedremo gli interventi concreti sulla rete idrica della città e delle contrade?

I cittadini hanno diritto alla massima trasparenza, specialmente su un tema così importante.

Chiedo quindi che l’Amministrazione comunale renda pubbliche le informazioni sullo stato del progetto, sulle tempistiche di realizzazione e sulle aree effettivamente interessate dagli interventi.

La crisi idrica non si risolve con annunci o conferenze stampa.

È necessario garantire che questi 4,2 milioni non restino solo una promessa ma si trasformino in un’opera capace di assicurare acqua a tutti i cittadini, compresi quelli di Gibil Habib che da troppi anni vivono una condizione inaccettabile per una città capoluogo.

Armando Turturici – Consigliere Comunale

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Reddito di povertà, Schifani: “Un aiuto per le famiglie, dal 25 febbraio al via le domande”

GdiF Caltanissetta: 251° Anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza

Stato di crisi per la siccità. Proroga sempre più vicina

Usa, Musk citato in giudizio per acquisto Twitter

Da Scotti a Venier, il ricordo di Pippo Baudo: un maestro per tanti conduttori | Pausini: “Mi ha cambiato la vita, addio secondo papà”

TAGGED:CaltanissettaCrisi idricaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?