Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, il consigliere Vagginelli: Approvata una mia proposta finalizzata a rafforzare il legame tra l’artista Girolamo Ciulla e la nostra città
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, il consigliere Vagginelli: Approvata una mia proposta finalizzata a rafforzare il legame tra l’artista Girolamo Ciulla e la nostra città
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta, il consigliere Vagginelli: Approvata una mia proposta finalizzata a rafforzare il legame tra l’artista Girolamo Ciulla e la nostra città

Last updated: 17/10/2025 9:38
By Redazione 101 Views 3 Min Read
Share
SHARE

APPROVATA MOZIONE CHE PUNTA A RICORDARE L’ARTISTA NISSENO GIROLAMO CIULLA

Ieri pomeriggio il Consiglio comunale ha approvato una mia proposta finalizzata a rafforzare il legame tra l’artista Girolamo Ciulla e la nostra città.

Nato a Caltanissetta nel 1952, Girolamo Ciulla ha saputo affermare e far conoscere la sua arte in ambito nazionale ed internazionale, esponendo le sue opere a Torino, a Milano, ma anche a Londra e persino in Corea del Sud, in Egitto ed in Kenya.

Pur essendosi trasferito a Pietrasanta (Lucca), l’artista nisseno ha voluto e saputo mantenere il suo rapporto con la nostra città: le sculture presenti presso la Chiesa di San Pietro, i “Mensoloni” collocati lungo Corso Vittorio Emanuele e l’opera scultorea posta all’ingresso di Palazzo del Carmine.

Ma il legame tra Girolamo Ciulla e Caltanissetta è rintracciabile anche nelle opere che l’artista ha realizzato fuori dalla nostra città, basti pensare alla Pietra miliare esposta a Matera in occasione della mostra “Dimore del Mito” del 2018, un’opera in travertino che riporta la distanza tra la nostra città e la Capitale della Cultura del 2019.

La mozione approvata dal Consiglio Comunale punta alla valorizzazione delle opere di Girolamo Ciulla presenti a Caltanissetta, mediante apposite targhe che le descrivano e ne ricordino l’autore, ma anche realizzando una esposizione, un concorso artistico ed un percorso di arte urbana dedicato all’artista.

La proposta prevede inoltre di avviare un gemellaggio culturale tra Caltanissetta, Pietrasanta e Matera e di apporre una targa presso il luogo di nascita dell’artista, in via Saponara.

La nostra città non è fatta solo da strade e palazzi, è fatta soprattutto dalle persone che l’hanno abitata, dalle loro vite e dalle loro storie. Per questo è fondamentale custodire, ricordare e raccontare quelle storie, perché sono parte insostituibile del nostro patrimonio identitario e culturale.

Un patrimonio da non disperdere.

Carlo Vagginelli – Consigliere Comunale PD

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Dieci domande al 2025: dalle crisi internazionali alla politica e all’economia

Consulta, Giovanni Amoroso è il nuovo presidente della Corte Costituzionale

Crisi idrica, un domani nessuno parli più di emergenza climatica. Per molti scienziati “la teoria delle responsabilità umane sul cambiamento climatico è un’esagerazione”

Caltanissetta: la consigliera Petitto descrive la “situazione attuale” all’Ospedale Sant’Elia. Foto

Totò Giunta: “Sarebbe opportuno, fin da adesso, pensare alla lunga stagione estiva”

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?